Dal mese di ottobre termosifoni accesi per un’ora in meno e riduzione di un grado. Lo prevede, secondo quanto riferito da fonti ministeriali, il piano di risparmio sul gas illustrato oggi in Consiglio dei ministri dal ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. A quanto si apprende, per avere indicazioni piu’ precise, si attende la riunione del Consiglio europeo del prossimo 9 settembre.
Inoltre, sempre secondo fonti ministeriali, il nuovo decreto contro il caro bollette potrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri la prossima settimana. Nella prossima stagione invernale i termosifoni potrebbero essere accesi fino a due ore in meno e fino a due gradi in meno rispetto agli anni passati, soprattutto nelle aree d’Italia in cui il clima e’ piu’ clemente.
E’, a quanto si apprende, una delle ipotesi allo studio del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che sta predisponendo il piano di risparmio energetico a fronte di razionamenti di forniture di gas e per contenere i consumi. In questo caso si tratterebbe di un suggerimento che verrebbe dato ai cittadini.
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto