Musica

Suoni in Certosa alla III edizione con Samuele Telari

Condivid

Suoni in Certosa alla III edizione con Samuele Telari nel Refettorio della Certosa di San Martino.

Domenica 18 settembre alle 11.30 nel Refettorio della Certosa di San Martino al via la terza edizione della Rassegna musicale Suoni in Certosa!, nata dalla collaborazione tra la Direzione Regionale Musei Campania e l’Associazione Dissonanzen. La rassegna è stata ideata per gli spazi ricchi di arte e di echi di storia del complesso della Certosa e Museo di San Martino, che domina sulla città di Napoli, osservandone da secoli in silenzio i mutamenti, lenti ma costanti.

Un fil rouge unisce i due concerti in cartellone: entrambi esercitano, con le dovute differenze, l’arte della variazione. Strumenti di raro ascolto: la fisarmonica per le Variazioni Goldberg di Bach, eseguite dal virtuoso Samuele Telari. Il flauto e il liuto per partiture medievali eseguite da Alessandro De Carolis e Peppe Frana.

Non è facile l’impresa di far trasmigrare sulla fisarmonica la musica di un capolavoro per strumento a tastiera come le Variazioni Goldberg, un’opera di ampio respiro basata sulle trenta trasformazioni dell’aria iniziale, una melodia fiorita e ricca di abbellimenti nata su un basso di passacaglia, che è poi il vero punto di riferimento per le variazioni. Telari ha dichiarato che il suo scopo “non è riprodurre i suoni di altri strumenti, ma scavare a fondo nella partitura e scoprire nuovi suoni e nuove interpretazioni”.

Si tratta di un atteggiamento giustamente dialettico nei confronti di un’opera che ha ancora molto da offrire agli interpreti e agli ascoltatori, come d’altronde ha dimostrato la famosa quanto discussa interpretazione di Glenn Gould nel 1955, replicata poi all’inizio degli anni Ottanta.

“Siamo molto felici dì collaborare per il terzo anno consecutivo con il Museo dì San Martino.” – dichiara Tommaso Rossi – “Quest’anno Suoni in Certosa! si sofferma su due programmi che hanno come protagonisti strumenti di raro ascolto nelle stagioni concertistiche: la fisarmonica da un lato e il flauto dolce e il liuto dall’altro . Una inedita versione per fisarmonica delle Variazioni Goldberg di Bach realizzata da Samuele Telari e il virtuosismo delle Istampitte medioevali eseguite da Alessandro De Carolis e Peppe Frana sono due modi di concepire, a distanza di secoli, l’arte della variazione.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 18:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51

La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello verso il carcere

Roma – Alessio Maglione, 32 anni, e Giuseppe Moscatiello, 24, entrambi di cervinara, dovranno scontare… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:44

Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti di seggio

Casavatore –  Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:37