#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Psicologo di base: una nuova figura per la salute dei cittadini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un tema caldo in questo periodo è quello dello psicologo di base, ovvero della nuova figura professionale dello psicologo prevista dal sistema sanitario nazionale. Si tratta di un professionista della salute mentale che dovrebbe svolgere un ruolo simile a quello del medico di base.

Una nuova figura per le cura primarie che sta iniziando a essere integrata in molti servizi territoriali ma non senza qualche difficoltà a livello pratico e politico. Infatti è da circa 15 anni che si parla della figura dello psicologo di base ma non è mai stata una priorità delle istituzioni.

La situazione pandemica e l’enorme ricorso dei cittadini al “bonus psicologo” ha mostrato ulteriormente la necessità di potenziare l’offerta sanitaria anche nella sfera psicologica, velocizzando queste progettualità che erano state messe da parte.

Cosa fa lo psicologo di base

Lo psicologo di base è un professionista della salute mentale che garantisce consultazioni gratuite ad ampio spettro per problematiche di tipo psicologico. Come ci si rivolge al medico di base per dolori fisici, ci si potrà ora rivolgere allo psicologo di base per ansia, malessere e disagio che può anche non avere il carattere del problema conclamato.

Lo psicologo di base poi può procedere con la presa in carico dell’assistenza del paziente e sviluppare un percorso diagnostico e un successivo programma di supporto psicologico. In questo caso avvalendosi anche delle strutture e dei professionisti specializzati nell’ambito del problema individuato (per approfondire il funzionamento della presa in carico in psicologia continua su Psicoterapia Scientifica).

Lo scopo è di fornire una cura di primo livello e, dove necessario, inviare allo psicologo specialista come potrebbe fare il medico di base con l’oculista o il dermatologo.

Si tratta ovviamente di un servizio gratuito che rientra nelle cure primarie che vengono garantite dal sistema sanitario nazionale.

Lo psicologo di base in Campania

La Campania è stata la prima regione in Italia ad aver istituito lo psicologo di base tramite la Legge Regionale n. 35 del 3 agosto 2020, che è entrata in vigore in forma definitiva un anno dopo, nel 12 dicembre 2021. La legge regionale prevede l’istituzione del servizio di psicologia di base in tutte le ASL della regione.

Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, si è trovato dopo tale occasione con il presidente dell’Ordine degli psicologi della Campania, Armando Cozzuto, per spiegare la natura del servizio. Un servizio che vuole rivolgersi a tutti i cittadini e in particolare alle fasce della popolazione più deboli e a rischio. Ad esempio bambini, anziani, disabili.

Armando Cozzuto sottolinea con orgoglio il primato della regione Campania e spiega che l’obiettivo è di garantire due psicologi in ogni servizio sanitario, ciò che dopotutto prevede la legge. Per soddisfare questo bisogno basteranno le assunzioni di 150 psicologi in tutta la regione.

Vengono quindi adesso programmate delle assunzioni di nuovo personale per tutto il 2022 e il 2023 per riuscire a rendere funzionanti questi nuovi reparti.

Psicologo di base: qual è la situazione nelle altre regioni

La situazione non è uniforme sul territorio italiano, manca una coordinazione centrale forte. Dopotutto è normale aspettarselo dato che la sanità è da sempre gestita dalle regioni che hanno una certa libertà di azione e che sono anche influenzate dalla politica portata avanti in quella regione.

All’interno del panorama nazionale vi sono diversi esempi di regioni che hanno sviluppato i primi progetti anche se sempre in maniera non capillare come in Campania. Dove ancora non sono stati messi in pratica ci sono anche oramai parecchi politici che hanno promosso delle mozioni e che stanno portando avanti il lavoro necessario per sviluppare questi progetti.

Possiamo citare gli esempi del Lazio che per questo progetto ha investito dieci milioni e dell’Emilia Romagna che ne ha investiti 23. La Campania anche se si è mossa per prima rimane a un investimento di 3 milioni, di gran lunga inferiore.

Molte sono anche le regioni che hanno coinvolto direttamente gli ordini professionali degli psicologi, divisi in consigli regionali, che stanno aiutando a coordinare questi progetti nel migliore dei modi.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2022 - 18:34


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento