#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 16:30
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

La pineta di Caserta vecchia sarà riqualificata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pineta di Caserta vecchia sarà riqualificata: finanziamento di 330.848 euro

“Caserta è risultata affidataria di un finanziamento di 330.848 euro che interesserà la Regia Pineta all’interno del Borgo di Caserta Vecchia”. Ad annunciarlo è l’Assessore all’Ambiente alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.

“Un importante risultato – spiega l’assessore di Caserta – ottenuto grazie alla partecipazione del Comune all’Avviso Pubblico del Ministero della Transizione Ecologica, nell’ambito del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, e frutto di un accurato lavoro iniziato il precedente anno che consentirà di avviare un importante progetto di riqualificazione sull’area di 12.000 mq che caratterizzano uno dei parchi più significativi della città”.

Il progetto prevede la valorizzazione e il consolidamento della macchia mediterranea all’interno del parco verde, l’ampliamento e il rifacimento di percorsi esistenti all’interno della Regia Pineta favorendo sia l’accesso che la fruibilità del sito oltre che la permeabilità del suolo, sensori e datalogger che aiuteranno a raccogliere dati meteo-climatici ad integrazione del sistema locale

“L’obiettivo – dichiara l’assessore Carmela Mucherinoè quello di incrementare qualitativamente lo spazio pubblico, privarlo delle barriere architettoniche, valorizzare il patrimonio paesaggistico e migliorare il benessere ambientale. Partiamo oggi con un progetto sperimentale per aumentare la resilienza del sistema insediativo rispetto al cambiamento climatico e per ridurre considerevolmente l’emissione di CO2.

Il parco di Caserta Vecchia rappresenta uno spazio dove poter trascorrere in serenità attività ricreative e sportive per famiglie, bambini e anziani e dove poter sviluppare la ricettività turistica essendo meta per coloro che visitano il nostro monumento nazionale. Grazie al Sindaco Carlo Marino e all’Assessore Domenico Maietta, iniziamo a realizzare i primi obiettivi nell’ambito della tutela ambientale e dell’adattamento ai cambiamenti climatici che presto interesseranno l’intero territorio.

Abbiamo un importante dovere verso i nostri figli e le future generazioni: quello di consegnare una Città che rispetti la natura e che sappia abitarla senza deturparla”, conclude l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Settembre 2022 - 13:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie