Arte e Musei

Apertura straordinaria serale del Palazzo Reale di Napoli

Condivid

Apertura straordinaria serale del Palazzo Reale di Napoli dalle 20.00 alle 23.00 al costo di 2 euro. Mario Epifani: “Iniziativa da ripetere anche in autunno”.

Oltre 5000 persone hanno visitato il Palazzo Reale di Napoli durante le aperture straordinarie nell’orario serale nei quattro venerdì di agosto. Altre due date sono in programma il 2 e il 9 settembre.

L’iniziativa “Venerdì a Palazzo”, promossa nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2022, prevede un totale di sei serate, dal 5 agosto al 9 settembre, durante le quali l’Appartamento Storico è straordinariamente aperto al pubblico dalle ore 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00), al costo ridotto di 2 euro.

Mancano ancora due settimane alla conclusione dell’iniziativa, che ha riscosso un successo superiore alle aspettative, dimostrato dalle lunghe e composte file che hanno attraversato piazza del Plebiscito nei venerdì sera di agosto. Si è trattato di un mese particolarmente fortunato per Palazzo Reale, che ha registrato, nonostante il caldo, la presenza di oltre 30mila visitatori.

“Un’iniziativa che riprenderemo sicuramente nel prossimo autunno – conferma il direttore Mario Epifani – e che oltre alla convenienza del prezzo d’ingresso offre la possibilità di una visita dell’Appartamento Storico anche a chi durante la giornata è impegnato per motivi di lavoro”.

In questo scorcio d’estate l’offerta culturale di Palazzo Reale è ampliata, oltre che con le aperture serali del 2 e del 9 settembre, anche grazie all’ingresso gratuito nella prima domenica del mese il prossimo 4 settembre, nell’ambito dell’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo”.

Nel corso della visita è possibile visitare la mostra Don Chisciotte tra Napoli Caserta e il Quirinale, i cartoni e gli arazzi in cui sono esposti i dipinti preparatori messi a confronto con alcuni degli arazzi conservati al Quirinale che illustrano il celebre romanzo di Miguel de Cervantes, oltre alle preziose edizioni illustrate del romanzo dalla Biblioteca Nazionale di Napoli e allo spartito dell’omonima opera comica di Giovanni Paisiello dal Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.

Nel percorso dell’Appartamento Storico è possibile ammirare anche gli affreschi di Battistello Caracciolo nella sala del Gran Capitano, tappa della mostra diffusa organizzata dal Museo di Capodimonte Il Patriarca Bronzeo dei caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635) che coinvolge anche il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di San Martino. In uno degli affreschi è possibile distinguere il ritratto di Michelangelo da Caravaggio, di cui l’artista napoletano fu uno dei primi seguaci.

Durante i “Venerdì a Palazzo” saranno chiusi al pubblico i Giardini e la Galleria del Tempo e non è prevista la prenotazione del biglietto.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2022 - 11:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:53