#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 20:30
25.7 C
Napoli

Neonato in pericolo di vita salvato dai medici della Campania e del Lazio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Neonato in pericolo di vita salvato dai medici della Campania e del Lazio. Il piccolo di 50 giorni è stato stabilizzato al Moscati di Avellino e trasferito al Bambin Gesù di Roma

Il piccolo Marco Lorenzo è nato l’8 agosto scorso in una clinica privata. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi.

Di fronte al repentino peggioramento del quadro clinico, due giorni dopo, ne è stato disposto il trasferimento nella terapia intensiva neonatale dell’azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, dotata di tutti i dispositivi necessari per trattamenti adeguati dell’ipertensione polmonare.

Lo staff del responsabile della Neonatologia, Sabino Moschella, ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso, somministrando ossido nitrico e farmaci off-label.

“Ci siamo però resi conto – racconta Moschella – che il neonato rispondeva solo temporaneamente ai nostri interventi terapeutici e che non avrebbe retto a lungo perché l’ipertensione polmonare era severissima. L’unica speranza era provare con l’Ecmo. E bisognava fare presto”.

In Campania non ci sono strutture sanitarie attrezzate per impiantare a pazienti di età pediatrica l’Ecmo (Extra Corporeal Membrane Oxygenation), il macchinario che vicaria le funzioni dei polmoni e del cuore attraverso la circolazione extracorporea. I neonatologi dell’azienda Moscati hanno quindi preso contatti con i colleghi dell’ospedale Bambin Gesù di Roma.

È iniziata una corsa contro il tempo: mentre da Roma partiva L’Unità mobile Ecmo pediatrica, ad Avellino si teneva in vita il piccolo Marco Lorenzo e, contemporaneamente, si sistemavano gli spazi per allestire una piccola sala operatoria all’interno della Tin e, grazie alla collaborazione del Servizio Immunotrasfusionale e della Farmacia ospedaliera, si disponevano gli emoderivati e i farmaci per procedere tempestivamente.

L’ambulanza del Bambin Gesù è arrivata la sera del 10 agosto. A bordo, due cardiochirurghi, due anestesisti, due perfusionisti, un ferrista e due infermieri: l’équipe che al secondo piano della città ospedaliera ha effettuato l’intervento, durato circa due ore. Subito dopo, il piccolo Marco Lorenzo, attaccato alla macchina che gli consentiva di respirare, è stato trasferito nella Terapia intensiva del Bambin Gesù sempre a bordo dell’ambulanza dell’Unità mobile Ecmo.

“Siamo rimasti in costante contatto con Roma – sottolinea il direttore generale dell’azienda Moscati, Renato Pizzuti – e finalmente ci è stato comunicato che oggi Marco Lorenzo sarà dimesso in buone condizioni. La sua storia è un forte esempio di come una rapida ed efficace collaborazione anche di strutture di regioni diverse possa risolvere i casi più complessi e all’apparenza disperati. Con il piccolo Marco le maglie della rete dell’emergenza non hanno conosciuto confini e l’integrazione di competenze tra specialisti gli ha salvato la vita”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 16:18


Cronache Video

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano
Portici, massacrato a 16 anni dal branco per un saluto
Napoli rende omaggio a Enrico Caruso con un concerto multimediale
Napoli, riti Voodoo e schiavitù sessuale: arrestata donna nigeriana

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA