#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Nasce ‘Il Cortile’ per donne vittime di violenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce ‘Il Cortile’ per donne vittime di violenza. A Capaccio-Paestum la prima Casa Rifugio

Il 1° ottobre 2022, alle ore 17.00, presso l’Istituto delle Suore “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, in via Stazione Albanella n. 12 (Ponte Barizzo), l’Associazione Il Cortile APS inaugurerà sul territorio di Capaccio-Paestum (SA) la prima Casa Rifugio dedicata all’accoglienza delle donne vittime di violenza e dei loro bambini. Un segno tangibile di aiuto concreto alle donne strette nella morsa dei maltrattamenti e dei soprusi.

Il rapporto ISTAT del 13 maggio 2022 sui Principali risultati delle indagini condotte sulle Case rifugio per le donne maltrattate e sui Centri antiviolenza Anni 2020 e 2021, ha evidenziato che nel 2020 sono state 54.609 le donne che hanno contattato almeno una volta i Centri antiviolenza. 3.964 in più rispetto al 2019. A seguito di questo boom di chiamate, causa il periodo di lockdown, nel 2020 è cresciuta l’offerta di servizi sia dei Centri antiviolenza (CAV) sia delle Case rifugio.

Il CORTILE APS nasce per aiutare le donne vittime di violenza, creando i presupposti per assicurare una nuova opportunità di vita, restituendo loro dignità, forza e voce.

La Casa Rifugio, fortemente voluta dal Presidente dell’Associazione Il Cortile APS, Barbara Graziani, coadiuvata dalle amministrazioni comunali appartenenti al competente Piano di Zona (Ambito S07), aprirà le sue porte per offrire accoglienza a chi rifiuta ogni forma di sopraffazione e violenza, e per garantire un luogo sicuro in cui poter ricominciare a vivere. Per accompagnarle in un percorso verso l’indipendenza e la libertà, gli obiettivi principali sono quelli di dotarle di strumenti per uscire dalla stretta del dolore, riemergere dall’abisso del silenzio e trovare le risorse, la forza e la determinazione per auto sostenersi e realizzarsi.

A disposizione delle donne vittime di violenza vi sono diversi servizi: sostegno legale, supporto psicologico, assistenza nell’accesso ai servizi e orientamento alla ricerca lavorativa. La parte legale è affidata all’esperta familiarista, avv. Lina Mastia, che lavorerà in sinergia con le altre figure professionali, per aiutarle nel percorso di fuoriuscita dai maltrattamenti e nel processo di conquista della completa autonomia, soprattutto economica.

Il Cortile APS intraprende questa importante iniziativa con la consapevolezza che alcune esperienze possono fare la differenza per sempre, permettendo a un futuro migliore di germogliare.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 11:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE