ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Napoli Calcio: i giocatori che hanno fatto la storia e le prospettive per la stagione in corso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A seguito del risultato eclatante della partita Napoli – Liverpool dell’8 settembre 2022 (vinta 4 a 1 dalla squadra partenopea in splendida forma) le aspettative verso la Società Sportiva Calcio Napoli, amata in tutta Italia e sulla cresta dell’onda in questo momento, sono sempre più alte e i prossimi scontri nazionali con squadre e internazionali sono molto attesi. D’altronde la storia del Napoli è costellata di successi e di personaggi indimenticabili, come l’inimitabile Diego Armando Maradona, per il quale affetto e orgoglio non si sono mai placati. Ecco, allora, una panoramica dei calciatori più spettacolari del Napoli Calcio e le previsioni più gettonate per i prossimi incontri di questa stagione.

Per i napoletani e, in verità, per chiunque tifi questa squadra, il Napoli è quasi come un culto, al quale essere fedelissimi, e che è in grado di coinvolgere tifosi, appassionati e semplici curiosi in maniera autentica e verace, proprio come gli abitanti di questa città. Per molti il Napoli è ancora sinonimo di Diego Armando Maradona, come dimostrano le innumerevoli manifestazioni d’affetto per il mitico calciatore ancora oggi visibili in città, prima tra tutte l’iconico murales del calciatore realizzato dal writer Jorit, come racconta il Corriere del Mezzogiorno. Ma non solo: tra le figure di punta della squadra è impossibile non ricordare anche Paolo Cannavaro, nella squadra dal 2006 al 2014, responsabile come capitano della vittoria della Coppa Italia nel 2012, o Dino Zoff, portiere dal 1967 al 1972 e oggi allenatore del proprio come Ciro Ferrara, difensore del Napoli nel decennio dal 1984 al 1994 .

Tornando indietro nel tempo, soprattutto, è impossibile non nominare la triade nota come “Ma.Gi.Ca”, dalle prime sillabe dei tre giocatori che hanno segnato insieme la storia del Napoli: oltre a Diego Maradona, numero 10 per eccellenza e considerato all’unanimità tra i migliori giocatori del mondo. infatti, il trio imbattibile era formato da Bruno Giordano, nel Napoli solo per tre stagioni dal 1985 al 1988, ma reso indimenticabile dal trio formato con Maradona e Careca, attivo nel Napoli dal 1987 al 1993 e centravanti irraggiungibile, con ben 95 gol in 6 stagioni. 

La formazione attuale del Napoli, allenato da Luciano Spalletti e capitanato da Giovanni Di Lorenzo, in questo 2022 deve invece vedersela con il campionato di Serie A e con la competizione per la Champions League. Secondo i pronostici del portale Calcio.com, infatti, la squadra è data vincente per 2.25 contro il Milan nella partita di Serie A del 18 settembre, ma ad attenderla ci sono sempre l’incontro con il Torino del 1 ottobre e, per quanto riguarda la Champions League, la partita del 4 ottobre contro l’Ajax. 

Oggi, comunque, a portare alto l’onore di essere stati calciatori del Napoli ci pensano Marek Hamsik, in squadra come centrocampista dal 2007 fino al 2019 e considerato uno dei marcatori più forti di tutti i tempi, e l’attaccante Lorenzo Insigne, ex capitano, che ha contribuito alla vittoria degli Europei del 2021, ora alle prese con l’inserimento raccontato da Fanpage.it nel Toronto FC.

Per questa squadra dalla tradizione fortissima e dalle potenzialità immense, perciò, le sfide non finiscono mai: tutte affrontate con orgoglio, coraggio e la consapevolezza di avere segnato la storia del calcio italiano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Settembre 2022 - 16:55
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie