ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Come funziona il noleggio auto a lungo termine per privati: le cose da sapere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La formula del noleggio auto a lungo termine sta riscuotendo un successo crescente negli ultimi anni, per via dei numerosi vantaggi che è in grado di offrire e della sua effettiva convenienza. Non stupisce dunque che sempre più persone siano interessate a questa soluzione, in quanto rappresenta una più che valida alternativa all’acquisto di un’auto, nuova o usata. Come funziona però nel dettaglio la formula del noleggio a lungo termine? Vediamo insieme quali sono le cose più importanti da sapere in merito.

Noleggio auto a lungo termine: cos’è

Il noleggio auto a lungo termine è un servizio che consente di avere a propria esclusiva disposizione un veicolo nuovo per un periodo di tempo limitato ad alcuni anni, pagando esclusivamente un canone mensile. In alcuni casi è prevista una rata iniziale, ma al giorno d’oggi si trovano anche diverse offerte di noleggio lungo termine senza anticipo e con iva inclusa convenienti. Una volta scelto il veicolo che si desidera, non rimane che stipulare il contratto con la concessionaria e nel giro di poco tempo è possibile avere la propria auto a disposizione. 

Cosa è incluso nel canone mensile

La formula del noleggio auto a lungo termine è particolarmente interessante perché consente di sapere in anticipo quanto si spenderà per il proprio veicolo, senza sorprese di alcun tipo. Nel canone mensile che va corrisposto alla concessionaria infatti sono inclusi tutti quei costi che solitamente andrebbero sostenuti extra come la copertura assicurativa RCA, l’assistenza stradale, il bollo auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria e via dicendo. 

Si tratta di un vantaggio non da poco, perché optando per il noleggio auto a lungo termine si possono evitare spese impreviste. L’unico costo che sostanzialmente rimane a proprio carico e non è incluso nel canone mensile è infatti quello relativo al rifornimento di carburante.

Cosa succede al termine del contratto di noleggio

La formula del noleggio auto a lungo termine non deve essere confusa con il classico leasing riservato alle aziende: non a caso è sempre più diffusa anche tra i privati. Al termine del contratto, in questo caso, non è previsto alcun tipo di obbligo di acquisto del veicolo. Ciò significa che una volta scaduto il periodo del noleggio a lungo termine si è liberi di restituire l’auto senza pagare alcuna penale e sostenere alcun costo aggiuntivo. Non si è costretti a riscattare la vettura e la si può semplicemente rendere. 

Le migliori concessionarie offrono tuttavia la possibilità di scegliere, permettendo ai clienti di continuare a guidare lo stesso veicolo al termine del contratto magari approfittando di un canone mensile più vantaggioso. Spesso è anche possibile cambiare auto, prolungando il contratto e via dicendo. 

Noleggio auto a lungo termine: conviene davvero?

Al giorno d’oggi la formula del noleggio auto a lungo termine è sempre più popolare, anche e soprattutto tra i privati. In molti tuttavia si chiedono se sia effettivamente conveniente ed è una domanda più che lecita. I vantaggi del noleggio auto a lungo termine sono numerosi, dunque possiamo affermare che si tratta sicuramente di un’opzione che merita di essere presa in considerazione. 

Si rivela particolarmente conveniente per i neopatentati, per coloro che utilizzano parecchio l’auto e dunque avrebbero costi elevati di manutenzione nel caso di un veicolo di proprietà, ma anche per chi desidera cambiare di frequente il veicolo per guidare sempre un modello nuovo ed aggiornato. Grazie alle offerte di noleggio lungo termine senza anticipo, al giorno d’oggi si riescono a trovare promozioni davvero molto interessanti e alla portata di tutti: vale dunque la pena approfittarne e su questo non ci sono dubbi. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 21 Settembre 2022 - 16:49

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker