#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 07:25
24.4 C
Napoli

Come funziona il noleggio auto a lungo termine per privati: le cose da sapere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La formula del noleggio auto a lungo termine sta riscuotendo un successo crescente negli ultimi anni, per via dei numerosi vantaggi che è in grado di offrire e della sua effettiva convenienza. Non stupisce dunque che sempre più persone siano interessate a questa soluzione, in quanto rappresenta una più che valida alternativa all’acquisto di un’auto, nuova o usata. Come funziona però nel dettaglio la formula del noleggio a lungo termine? Vediamo insieme quali sono le cose più importanti da sapere in merito.

Noleggio auto a lungo termine: cos’è

Il noleggio auto a lungo termine è un servizio che consente di avere a propria esclusiva disposizione un veicolo nuovo per un periodo di tempo limitato ad alcuni anni, pagando esclusivamente un canone mensile. In alcuni casi è prevista una rata iniziale, ma al giorno d’oggi si trovano anche diverse offerte di noleggio lungo termine senza anticipo e con iva inclusa convenienti. Una volta scelto il veicolo che si desidera, non rimane che stipulare il contratto con la concessionaria e nel giro di poco tempo è possibile avere la propria auto a disposizione. 

Cosa è incluso nel canone mensile

La formula del noleggio auto a lungo termine è particolarmente interessante perché consente di sapere in anticipo quanto si spenderà per il proprio veicolo, senza sorprese di alcun tipo. Nel canone mensile che va corrisposto alla concessionaria infatti sono inclusi tutti quei costi che solitamente andrebbero sostenuti extra come la copertura assicurativa RCA, l’assistenza stradale, il bollo auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria e via dicendo. 

Si tratta di un vantaggio non da poco, perché optando per il noleggio auto a lungo termine si possono evitare spese impreviste. L’unico costo che sostanzialmente rimane a proprio carico e non è incluso nel canone mensile è infatti quello relativo al rifornimento di carburante.

Cosa succede al termine del contratto di noleggio

La formula del noleggio auto a lungo termine non deve essere confusa con il classico leasing riservato alle aziende: non a caso è sempre più diffusa anche tra i privati. Al termine del contratto, in questo caso, non è previsto alcun tipo di obbligo di acquisto del veicolo. Ciò significa che una volta scaduto il periodo del noleggio a lungo termine si è liberi di restituire l’auto senza pagare alcuna penale e sostenere alcun costo aggiuntivo. Non si è costretti a riscattare la vettura e la si può semplicemente rendere. 

Le migliori concessionarie offrono tuttavia la possibilità di scegliere, permettendo ai clienti di continuare a guidare lo stesso veicolo al termine del contratto magari approfittando di un canone mensile più vantaggioso. Spesso è anche possibile cambiare auto, prolungando il contratto e via dicendo. 

Noleggio auto a lungo termine: conviene davvero?

Al giorno d’oggi la formula del noleggio auto a lungo termine è sempre più popolare, anche e soprattutto tra i privati. In molti tuttavia si chiedono se sia effettivamente conveniente ed è una domanda più che lecita. I vantaggi del noleggio auto a lungo termine sono numerosi, dunque possiamo affermare che si tratta sicuramente di un’opzione che merita di essere presa in considerazione. 

Si rivela particolarmente conveniente per i neopatentati, per coloro che utilizzano parecchio l’auto e dunque avrebbero costi elevati di manutenzione nel caso di un veicolo di proprietà, ma anche per chi desidera cambiare di frequente il veicolo per guidare sempre un modello nuovo ed aggiornato. Grazie alle offerte di noleggio lungo termine senza anticipo, al giorno d’oggi si riescono a trovare promozioni davvero molto interessanti e alla portata di tutti: vale dunque la pena approfittarne e su questo non ci sono dubbi. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2022 - 16:49


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, maxi blitz contro l’immigrazione clandestina: 45 arresti
Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti
Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE