#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Codici: vacanze saltate per la modifica delle regole di imbarco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Codici: vacanze saltate per la modifica delle regole di imbarco, chiediamo a Costa Crociere di risarcire i crocieristi

Cambiano le regole di imbarco, salta la vacanza. Succede anche questo nel settore viaggi. Per la precisione è accaduto nel maggio scorso, quando Costa Crociere ha applicato una modifica che ha reso estremamente restrittive le norme. Il tutto con effetto retroattivo e questa è la ragione dell’intervento dell’associazione Codici.

“Chi aveva prenotato una crociera con Costa – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – si è ritrovato nell’impossibilità di partire in seguito a questo improvviso e drastico mutamento della situazione. Una decisione a dir poco singolare. Del resto nel giro di poche settimane la compagnia è tornata sui propri passi e dal primo giugno le regole sono diventate molto meno restrittive”.

“Ci sono dei paletti da rispettare – osserva Stefano Gallotta, Responsabile del settore Trasporti e Turismo di Codici – ed in questo caso si tratta dei tempi. Non è possibile modificare le regole di imbarco con effetto retroattivo. Molti crocieristi avevano acquistato un pacchetto a determinate condizioni e si sono ritrovati con una situazione stravolta. In alcuni casi questo è avvenuto a pochi giorni dalla partenza. In tanti hanno dovuto rinunciare alla vacanza e non ci sembra corretto. È per questo motivo che abbiamo deciso di avviare un’azione per il risarcimento danni nei confronti di chi ha perso la crociera a causa di queste variazioni sulle norme di imbarco. Abbiamo già raccolto delle segnalazioni. Ci auguriamo che Costa prenda atto della problematica che ha creato ed agisca di conseguenza, tutelando i propri clienti”.

L’associazione Codici sta raccogliendo le segnalazioni dei viaggiatori che hanno dovuto rinunciare alla crociera con Costa nel maggio scorso a causa delle modifiche delle regole di imbarco. È possibile comunicare il proprio caso ed unirsi all’azione per il risarcimento scrivendo al numero WhatsApp 338.48.04.415, telefonando al numero 06.55.71.996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2022 - 12:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento