#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 12:05
20.3 C
Napoli
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...

Caserta, lasciano 68 medici di famiglia: code utenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta, lasciano 68 medici di famiglia: code utenti. Disagi in alcuni comuni ma Asl rassicura: nominati i sostituti.

Code e disagi per migliaia di utenti casertani del servizio sanitario che in queste settimane si sono trovati senza il proprio medico di famiglia, causa uscita di 68 medici titolari; molti sono andati in pensione, qualcuno ha lasciato volontariamente, per altri è scaduto l’incarico periodico. Per ovviare alle carenze, la Regione ha nominato i 68 medici che mancavano, e i vari professionisti stanno prendendo servizio – in totale nel casertano si contano tra i 540 e i 560 medici di famiglia – anche se due che avevano firmato hanno deciso, un po’ a sorpresa, di dimettersi.

Così tanti cittadini si sono trovati a fare lunghe code per scegliersi il nuovo medico curante, specie a Santa Maria Capua Vetere e Maddaloni; pochi gli addetti Asl agli sportelli, si è deciso di lavorare anche sabato, ma di pratiche se ne riescono a fare circa 600 al giorno, e ogni medico può avere fino a 1500 pazienti.

“Entro i primi giorni di ottobre – spiega il direttore generale dell’Asl di Caserta Amedeo Blasotti – tutti i medici di famiglia nominati prenderanno servizio e avranno i propri pazienti, e così cesseranno i disagi accusati dai cittadini in questi giorni; certo, i due che hanno improvvisamente abbandonato dopo aver firmato il contratto in Regione ci creano qualche problema, ma lo supereremo”.

Moderato ottimismo tra gli uffici della direzione generale dell’Asl, anche perché la situazione pregressa era ancora più grave di quella attuale.

“L’anno scorso – spiega Blasotti, insediatosi alla guida dell’Asl un mese fa – avevamo una carenza di medici di medicina generale con quasi 100mila cittadini del Casertano senza medico di famiglia. Ma ora ne stiamo uscendo da questa situazione”.

Per Francesco Frascaria, dirigente dell’Unità Cure Primarie dell’Asl di Caserta, “in tanti anni di carriera non ho mai visto un numero così alto di medici usciti tutti in una volta come quest’anno. Basta pensare che in tutta la Regione c’è una carenza di 410 medici”.

Enzo Iodice, direttore sanitario dell’Asl di Caserta, spiega che “la situazione del Casertano e dell’intera Campania non è poi così grave se si raffronta a quella di altri territori, dove sono stati chiamati medici stranieri (in Calabria, ndr), anche se negli anni che verranno la situazione della medicina generale è destinata a peggiorare”.

Il futuro sembra infatti ancora più fosco del presente, visto che la scuola di formazione dei medici di medicina generale sforna 60 professionisti all’anno, e non è in grado, dunque, di colmare le carenze fisiologiche, pur facendo contratti agli studenti dell’ultimo anno; nel 2023, i medici di famiglia che lasceranno per pensionamento saranno in numero pari o superiore a quello di quest’anno, per cui tra 3-4 anni la situazione sarà molto grave.

“Va rivisto il sistema del numero chiuso a Medicina – dice Blasotti – e va fatta una comunicazione più capillare verso i cittadini, che devono sapere che la legge prevede che chi non può usufruire del medico di base, può andare al distretto territoriale Asl in cui risiede dove troverà un medico di medicina generale che potrà assisterlo e prescrivergli una ricetta, proprio come il medico di famiglia”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2022 - 17:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento