Italia

Boom di bocciati al test di Medicina, meta’ non lo supera

Condivid

La meta’ dei quasi 60 mila studenti che si sono presentati lo scorso 6 settembre per superare il test di Medicina non ha raggiunto nemmeno il punteggio minimo pari a 20: il ministero dell’Universita’ ha pubblicato oggi in forma anonima i punteggi dei test per entrare nelle facolta’ di Medicina che si sono svolti i primi di settembre: sono risultati idonei 28.793 partecipanti contro i 38.715 dello scorso anno.

Gli iscritti quest’anno erano 65.378 (hanno partecipato 56.775) contro i 63.972 dello scorso anno (quando parteciparono effettivamente 55.117). Dunque oltre 10 mila in piu’ dello scorso anno non ha superato la prova. Quest’anno, per la verita’, il test di accesso alle facolta’ di Medicina – i posti a disposizione sono circa 15 mila – ha subito una modifica importante: i quesiti erano sempre 60 ma nella distribuzione dei pesi e’ stato dato piu’ spazio alle materie disciplinari e meno alla logica e alla cultura generale.

Gli studenti hanno avuto 100 minuti di tempo per rispondere a 4 quesiti di competenza di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 di ragionamento logico e problemi, 23 sono stati i quesiti di biologia, 15 di chimica, 13 di fisica e matematica. Forse questo ha reso piu’ ostico il superamento della prova. O forse il fatto che gli studenti che l’hanno affrontata arrivano da due anni di dad.

Dal prossimo anno la modalita’ di ammissione ai corsi cambiera’ completamente: la riforma voluta dalla ministra Cristina Messa prevede un vero e proprio percorso che comincia al quarto anno della scuola superiore, con corsi di orientamento e prove d’esame che potranno essere ripetute. Ma certo i risultati delle prove resi noti oggi dal ministero danno un quadro desolante: la meta’ dei partecipanti non ha superato le prove anche se il punteggio minimo per entrare era piu’ basso di quello richiesto lo scorso anno.

Per controllare i risultati anonimi del test di Medicina 2022 e’ sufficiente entrare nella propria area riservata su Universitaly e cercare il proprio codice etichetta. Se lo studente non si ricorda il proprio codice e’ necessario aspettare il 23 settembre, data in cui il MUR carichera’ nell’area riservata il modulo risposte e la scheda anagrafica di ciascun studente.

A margine della pubblicazione dei risultati e una volta ordinati si faranno le prime ipotesi rispetto al punteggio minimo per entrare a medicina 2022, dato che pero’ non tiene conto delle preferenze inserite da ciascun studente. Per sapere con certezza il punteggio minimo per entrare e’ quindi necessario aspettare la graduatoria nominativa nazionale che verra’ pubblicata il 29 settembre.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 20:01

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39

Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante

Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:11

Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 06:50

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24