Arte e Musei

‘Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo’, ultimi giorni per visitare la mostra al museo Madre

Condivid

‘Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo’, ultimi giorni per visitare la mostra al Museo Madre di Napoli.

 

Ultimi giorni per visitare la mostra “Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo”, a cura di Kathryn Weir, che sarà aperta fino al 26 settembre. Un percorso espositivo che include opere commissionate appositamente dal museo Madre, al fianco di lavori preesistenti, tutti accomunati da un fondamento basato sulla ricerca, e che analizzano l’eredità contemporanea dell’interconnessione tra colonialismo e fascismo, esplorando l’apparato teorico che sottende ad entrambi. La mostra è stata realizzata con la collaborazione di Goethe-Institut, Napoli, ed è stata accompagnata da un public program organizzato con la partecipazione del Laboratorio di ricerca Centre André Chastel (Sorbonne Université), Parigi; della Mostra d’Oltremare, Napoli; di the Recovery Plan, Firenze; e di Villa Romana, Firenze.

Giovedì 22 settembre, dalle 15.30 fino alle 18.00, lo spazio della mostra ospiterà un laboratorio dell’artista Délio Jasse, che interviene nelle narrazioni storiche del fascismo e del colonialismo italiano attraverso una rielaborazione di immagini d’archivio tramite tecniche di stampa storiche sperimentali come la cianotipia.

Per questo workshop l’artista e i partecipanti lavoreranno su di una selezione di foto d’archivio e di stile vernacolare, incluse immagini di coloni in partenza per la Libia dal porto di Napoli.

Giovedì 22 settembre, dalle ore 18.00, appuntamento con due delle artiste presenti nel percorso espositivo. Si parte con l’incontro con Alessandra Cianelli, che condividerà con il pubblico le riflessioni e le ricerche che hanno nutrito il suo lavoro esposto in mostra “Sulla Pratica della meraviglia e la necessità di un archivio”. Sarà proiettato un breve passaggio del film “Cristo si è fermato a Eboli” (1979) di Francesco Rosi, e sarà poi presentato un podcast inedito che rintraccia la storia del nonno scomparso dell’artista.

A seguire, Giulia Piscitelli parlerà dei suoi lavori in mostra, e si terrà la proiezione di “Loredana e Daniele”, realizzato nel 2005 e ultimato in occasione di “Bellezza e Terrore”: un film inedito che ritrae il matrimonio napoletano che ha riunito membri della comunità eritrea-italiana ed etiope-italiana.

Entrambi gli appuntamenti – il laboratorio e gli incontri – sono gratuiti, ed è possibile accedervi fino ad esaurimento posti disponibili.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Settembre 2022 - 12:11
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24

Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:07

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21