#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 07:04
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

‘Ballando sul Vulcano’, Vesuvio e San Gennaro in mostra a Monaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Ballando sul Vulcano’, Vesuvio e San Gennaro in mostra a Monaco

“Ballando sul Vulcano. Vita e fede all’ombra del Vesuvio”, una mostra su Napoli attraverso due simboli, San Gennaro e il Vesuvio. Una strada per portare i tedeschi a capire la storia e la cultura di una città che oggi amano visitare. E’ la mostra che aprirà dal 6 ottobre al Dioezesanmuseum Freising di Monaco di Baviera, museo che riapre, proprio guardando alla storia di NAPOLI, dopo molti anni di ristrutturazione.

“La mostra è nata idealmente sei anni fa – racconta all’ANSA Paolo Jorio, direttore del Museo di San Gennaro di Napoli e organizzatore della mostra – quando pensai all’idea di portare attraverso l’arte e i reperti l’identità culturale di Napoli. Ne parlai con il direttore del museo di Monaco Christoph Kuerzeder, che subito accettò con entusiasmo l’idea”.

Jorio, fondatore e direttore del Museo del Tesoro di san Gennaro, nonché direttore del Museo Filangieri e del Correale di Sorrento, ha costruito un percorso dedicato alla particolare e unica struttura geofisica di Napoli e alla sua intensa spiritualità popolare.

“Si parte dal Vesuvio – spiega Jorio mentre partono gli ultimi camion con le opere d’arte per la Germania – che è l’identità naturale che influisce con distruzione, paura e terrore sui napoletani nella storia, ma che ha anche conservato pezzi di storia, come accaduto all’antica Pompei ricoperta. L’altra entità è San Gennaro che i napoletani oppongono all’evento naturale.

I napoletani sanno che San Gennaro protegge la città dal Vesuvio, e ogni anno il 16 dicembre ricordano che la lava nel 1631 stava arrivando a Napoli dopo aver distrutto Torre Annunziata, i napoletani uscirono in strada con la statua di San Gennaro e l’urna di sangue, che si sciolse e la lava si fermò nel suo cammino”.

Una storia narrata da un bellissimo dipinto prestato alla Mostra dal Nuseo di San Martino di Napoli, raccontando ancora intrecci della storia e della tradizione in una mostra che parte da “Ballando sul vulcano” che in tedesco è un modo di dire simile all’italiano “stare sui carboni ardenti”.

In esposizione, fino a inizio gennaio, 170 opere di cui 47 provenienti dal Museo di San Gennaro, che ha un patrimonio d’arte enorme che alterna nelle proprie sale. Ma partono anche altri reperti dal Mann come i gioielli trovati negli scavi, per passare poi ai capolavori di oreficeria del tempo dedicati a San Gennaro.

“In mostra ci saranno – spiega Jorio – anche dipinti dall’Arciconfraternitia del Pellegrini, dal Filangieri, da Capodimonte e da musei internazionali, dal Prado, alla National Gallery al Victoria Albert British Museum”.

Le opere del San Gennaro viaggiano scortate dai carabinieri e portano in Germania “non solo la decorazione – conclude Jorio – ma anche la ricchezza prodotta dal Vesuvio come il corallo, la terra fertile e anche le intelligenze. Questa mostra rappresenta Napoli e portarla all’estero mi rende davvero orgoglioso”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2022 - 16:46

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie