#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

‘Ballando sul Vulcano’, Vesuvio e San Gennaro in mostra a Monaco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Ballando sul Vulcano’, Vesuvio e San Gennaro in mostra a Monaco

“Ballando sul Vulcano. Vita e fede all’ombra del Vesuvio”, una mostra su Napoli attraverso due simboli, San Gennaro e il Vesuvio. Una strada per portare i tedeschi a capire la storia e la cultura di una città che oggi amano visitare. E’ la mostra che aprirà dal 6 ottobre al Dioezesanmuseum Freising di Monaco di Baviera, museo che riapre, proprio guardando alla storia di NAPOLI, dopo molti anni di ristrutturazione.

“La mostra è nata idealmente sei anni fa – racconta all’ANSA Paolo Jorio, direttore del Museo di San Gennaro di Napoli e organizzatore della mostra – quando pensai all’idea di portare attraverso l’arte e i reperti l’identità culturale di Napoli. Ne parlai con il direttore del museo di Monaco Christoph Kuerzeder, che subito accettò con entusiasmo l’idea”.

Jorio, fondatore e direttore del Museo del Tesoro di san Gennaro, nonché direttore del Museo Filangieri e del Correale di Sorrento, ha costruito un percorso dedicato alla particolare e unica struttura geofisica di Napoli e alla sua intensa spiritualità popolare.

“Si parte dal Vesuvio – spiega Jorio mentre partono gli ultimi camion con le opere d’arte per la Germania – che è l’identità naturale che influisce con distruzione, paura e terrore sui napoletani nella storia, ma che ha anche conservato pezzi di storia, come accaduto all’antica Pompei ricoperta. L’altra entità è San Gennaro che i napoletani oppongono all’evento naturale.

I napoletani sanno che San Gennaro protegge la città dal Vesuvio, e ogni anno il 16 dicembre ricordano che la lava nel 1631 stava arrivando a Napoli dopo aver distrutto Torre Annunziata, i napoletani uscirono in strada con la statua di San Gennaro e l’urna di sangue, che si sciolse e la lava si fermò nel suo cammino”.

Una storia narrata da un bellissimo dipinto prestato alla Mostra dal Nuseo di San Martino di Napoli, raccontando ancora intrecci della storia e della tradizione in una mostra che parte da “Ballando sul vulcano” che in tedesco è un modo di dire simile all’italiano “stare sui carboni ardenti”.

In esposizione, fino a inizio gennaio, 170 opere di cui 47 provenienti dal Museo di San Gennaro, che ha un patrimonio d’arte enorme che alterna nelle proprie sale. Ma partono anche altri reperti dal Mann come i gioielli trovati negli scavi, per passare poi ai capolavori di oreficeria del tempo dedicati a San Gennaro.

“In mostra ci saranno – spiega Jorio – anche dipinti dall’Arciconfraternitia del Pellegrini, dal Filangieri, da Capodimonte e da musei internazionali, dal Prado, alla National Gallery al Victoria Albert British Museum”.

Le opere del San Gennaro viaggiano scortate dai carabinieri e portano in Germania “non solo la decorazione – conclude Jorio – ma anche la ricchezza prodotta dal Vesuvio come il corallo, la terra fertile e anche le intelligenze. Questa mostra rappresenta Napoli e portarla all’estero mi rende davvero orgoglioso”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2022 - 16:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento