Salgono a 740 i casi confermati di vaiolo delle scimmie in Italia, 26 in più rispetto all’ultima rilevazione di martedì 23 agosto, secondo il bollettino pubblicato dal ministero della Salute con i dati aggiornati a oggi. Nella casistica nazionale restano stabili a 10 le donne, a fronte di 730 uomini. I contagi collegati a viaggi all’estero sono 201 e l’età media dei pazienti è di 37 anni (con un range che va dai 14 ai 71 anni).
La regione con il più alto numero di casi confermati resta la Lombardia con 318, che registra anche il maggiore incremento (+10), seguita da Lazio con 136 casi (+8), Emilia Romagna con 75 casi (+2), Veneto con 49 casi (+1), Toscana con 38 casi (+2), Campania con 32 (+1), Piemonte con 26, Puglia con 17 casi (+1), Liguria ferma a quota 16, e Friuli Venezia Giulia con 11 casi.
Non hanno ancora riportato nessuna infezione da Monkeypox virus 5 regioni (Basilicata, Calabria, Molise, Umbria e Valle d’Aosta)
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto