#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Quali sono i titoli di studio più richiesti in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un mondo del lavoro che cambia velocemente, qual è il valore dei titoli di studio? Quanto è importante avere un diploma? E una laurea? Il mercato oggi premia maggiormente le competenze acquisite con esperienza lavorativa rispetto all’istruzione, oppure avere un titolo è ancora considerato determinante?

A questo domande si può rispondere guardando gli annunci di lavoro di tutta Italia e mettendo a confronto i dati relativi alle posizioni aperte, disponibili sul sito annunci lavoro 360.
Il risultato? Ne emerge che avere la maturità è fondamentale per poter rispondere alla grande maggioranza degli annunci disponibili.

Il diploma di maturità è il titolo più richiesto
I numeri non lasciano dubbi: conseguire il diploma di istruzione di secondo grado (la maturità), oltre a essere una tappa importante di crescita personale, è anche fondamentale per qualificarsi nel mondo del lavoro. Ed è necessario per poter candidarsi alla maggior parte degli annunci di posizioni aperte. Secondo i dati (aggiornati al 4 agosto 2022), il diploma di maturità è infatti il titolo di studio più richiesto in assoluto, con 108.939 annunci in cui viene richiesto, in crescita del 9% rispetto al mese precedente.

Cosa succede se non si consegue alcun diploma? Con la sola frequentazione della scuola dell’obbligo, e quindi con il titolo di studio di licenza di terza media, le possibilità di trovare lavoro si riducono drasticamente: ci sono solo 459 annunci attivi. Nella pratica, quindi, chi oggi non ha un diploma rischia di essere tagliato fuori da molte opportunità professionali.

Quanto è richiesta la laurea
Per posizioni più specializzate o qualificate, risulta importante anche la laurea: erano 39.300 annunci gli annunci di lavoro attivi che la richiedevano al 4 agosto, il numero era però in significativa flessione (-40%) rispetto al mese precedente.
Anche la ricerca di figure professionali che avessero intrapreso percorsi formativi post laurea, come master e dottorati, risultano essere in flessione. Gli annunci con richiesta di master erano 3.746 (-51%) e quelli rivolti a chi ha conseguito un dottorato erano solo 30 (-43%).

Poche le posizioni aperte per le figure più specializzate e altamente formate, quindi, anche se di solito chi ha intrapreso percorsi di ricerca e di approfondimento nell’ambito di dottorati e master ha comunque buone prospettive occupazionali poiché sviluppa competenze che possono essere apprezzate dai datori di lavoro. I numeri sono fisiologicamente inferiori a quelli relativi a titoli di studio più bassi.
Sempre più spesso, inoltre, per rispondere alla necessità di professionisti con competenze specifiche, le aziende portano avanti una formazione interna dedicata ai propri lavoratori, senza quindi richiedere titoli di studio ad hoc.

Fonte dei dati https://www.annuncilavoro360.com/


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Agosto 2022 - 19:38

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie