#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:21
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Al via l’XI edizione della rassegna estiva del Teatro Arbostella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via l’XI edizione della rassegna estiva del Teatro Arbostella. Primo appuntamento questa sera con Angelo Di Gennaro.

Si alza il sipario sull’XI edizione della rassegna estiva del Teatro Arbostella. Dopo i due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria, Arturo Esposito ed Imma Caracciuolo, direttore artistico ed organizzativo del Teatro, che da quest’anno porta il nome del suo fondatore, Gino Esposito, tornano ad offrire gratuitamente al loro pubblico e a tutto il pubblico salernitano, sette spettacoli tutti da ridere.

Il via come detto domani, lunedì 29 agosto con la comicità di Angelo Di Gennaro che presenterà il suo nuovo lavoro, “Il ragazzino degli anni 70”, martedì 30 agosto sarà la volta della compagnia “Comica Arbostella” che per la regia di Francesca Musa proporrà “Non ti pago” di Eduardo De Filippo. Si prosegue mercoledì 31 agosto con un viaggio nel mondo teatrale dei tre fratelli De Filippo, proposto da “Teatranimando Young” in “Omaggio ai Tre” per la regia di Francesco Granozi.

Giovedì 1 settembre spazio alla musica con l’associazione culturale “il Grifone” esclusivista de “I Musicastoria” che presenterà “Lo cunto antico et la ballata nova” serata di musica etno popolare. Venerdì 2 settembre sarà la volta della compagnia “La Quercia” in “Romea & Giulietto” commedia comica in due atti di Gino Cogliandro per la regia di Anna Aurelio e Fabrizio Avallone. Sabato 3 settembre toccherà salire sul palco alla compagnia “Zerottantuno di Napoli” con lo spettacolo “Il morto sta bene in salute” commedia comica in due atti di Gaetano Di Maio per la regia di Felice Pace. Chiude la rassegna domenica 4 settembre una produzione di “Avalon Teatro”, “Fratelli di sangue” commedia comica in due atti di e per la regia di Gerry Petrosino. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

CAMPANIA COMIX

L’ultima giornata dell’XI edizione della Rassegna Estiva del Teatro Arbostella Gino Esposito, vedrà anche un momento speciale. Infatti, per volontà di Arturo Esposito ed Imma Caracciuolo, sarà presentata l’edizione 2023 di “Campania Comix”, la gara di teatro amatoriale comico, ideata da Gino Esposito negli anni 90 con lo scopo di mettere in evidenza le compagnie amatoriali regionali, che venivano a Salerno a presentare i loro spettacoli sottoponendosi poi al giudizio di una giuria di giornalisti ed esperti del settore che alla fine assegnava i premi “Campania Comix”.

“La rassegna si continuerà a chiamare Campania Comix,– spiegano Esposito e Caracciuolo – ma i premi che daremo saranno a nome di Gino Esposito, che ha sempre lottato per far sì che il teatro amatoriale avesse il giusto spazio e riconoscimento. La consegna dei premi Gino Esposito però partirà già da quest’anno. Abbiamo infatti pensato di assegnare sei premi a 6 persone, 6 amici che hanno collaborato o avuto con Gino un legame particolarmente speciale.

I premi andranno a Claudio Tortora, Ugo Piastrella, Gaetano Troiano e Francesco Granozi, che con Gino hanno organizzato manifestazioni, aperto teatri, allestito spettacoli e tanto altro ancora. Poi daremo un riconoscimento alla giornalista Agnese Ambrosio, madrina del Teatro Arbostella sin dal giorno della sua apertura e alla giornalista Monica De Santis, che per lungo tempo ha curato l’ufficio stampa delle rassegne ideate da Gino Esposito”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Agosto 2022 - 12:09

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie