AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 10:08
24.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 10:08
24.4 C
Napoli

Strage sulle strade italiane, nell’ultimo weekend oltre 35 morti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via da mercoledì 31 agosto una serie di dirette Facebook e Youtube per parlare di politica, sicurezza stradale e dare voce alle vittime

Un bollettino di guerra quello dell’estate 2022 sulle strade italiane. Gli incidenti sono aumentati del 12% rispetto ai mesi invernali, ogni giorno si registrano 12 morti e solo nell’ultimo weekend ci sono state oltre 35 vittime, tra cui un bambino di quattro anni. Il tutto mentre ancora era fresco il dolore per la morte del quindicenne Giovanni Zanier, investito e ucciso da una soldatessa americana a Porcia, in provincia di Pordenone. Proprio nel giorno del suo funerale, il 25 agosto scorso, a Campigo, frazione di Castelfranco Veneto, nel Trevigiano, il 17enne Kevin Carraro è stato travolto e ucciso da una macchina.

È una strage, di cui nessuno parla. E della quale neanche i politici in campagna elettorale si stanno interessando. Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica, dare voce alle vittime e spingere le istituzioni a impegnarsi sulla sicurezza stradale e cambiare la legge sull’omicidio stradale, al fine di garantire una giustizia che sia tale, l’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada ODV, l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ODV e l’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada ODV hanno siglato un protocollo in difesa di tutte le vittime della strada e promuoveranno sui social network una serie di incontri virtuali per discutere di sicurezza stradale e dare voce alle vittime e ai loro familiari costretti a scontare un ergastolo di dolore.

Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 31 agosto alle 21,30 con una diretta Facebook e Youtube dal titolo “La strada, strage degli innocenti”
Regia di Biagio Ciaramella, vicepresidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada ODV e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ODV e papà di Luigi, morto sulla strada il 31 luglio del 2008. Modera il dibattito il giornalista Dino Stefano Frambati.

Alla presenza di Alberto Pallotti, presidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada ODV e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ODV ed Elena Ronzullo, presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada ODV, si parlerà di politica, sicurezza stradale e delle tragedie continue sulla strada, che hanno raggiunto ormai livelli intollerabili.

Ospite della prima diretta, Pietro Crisafulli, presidente dell’associazione Sicilia Risvegli e responsabile della sezione siciliana dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada ODV, papà di Mimmo, investito e ucciso a Catania il 6 marzo 2017 e fratello di Salvatore Crisafulli, il “Terry Schiavo italiano”, il siciliano che dopo un incidente in motorino si è svegliato dal coma e ha rivelato che, mentre era in stato vegetativo permanente, sentiva e vedeva tutto. Sarà presente anche Lucilla Barbasini, presidente dell’Associazione “Angeli sull’asfalto” e mamma di Laura, morta in un incidente insieme al suo fidanzato nella notte di Capodanno del 2008 a Furnari, in provincia di Messina.

Le associazioni invitano i familiari delle vittime che vorranno partecipare alle prossime dirette a contattare il vicepresidente Biagio Ciaramella.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Agosto 2022 - 20:45

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker