Cronaca Caserta

Servizio Residenziale “gratuito” al Villaggio dei Ragazzi

Condivid

Servizio Residenziale “gratuito” al Villaggio dei Ragazzi. Pubblicato il bando.

Nel corso dell’anno scolastico 2022/23 sarà attivo il Servizio Residenziale della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. Il 13 luglio 2022 è stato pubblicato sul sito della Fondazione (www.villaggiodeiragazzi.it) il relativo bando, che prevede la gratuità del servizio.

Da sempre il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni dispone di un sistema residenziale aperto ai propri alunni che è certamente un vanto della struttura. Gli studenti comunitari ed extra comunitari, tra i 14 e i 18 anni, delle diverse scuole dell’Ente (Istituto Tecnico Industriale, Liceo Linguistico, Istituto Professionale Alberghiero, Istituto Tecnico Aeronautico) hanno infatti la possibilità di risiedere 24 h al giorno e tutti i giorni dell’anno scolastico (sabato incluso) in un ambiente sano, confortevole ed accogliente grazie anche al supporto di educatori e docenti altamente qualificati che li seguono costantemente sia nell’ambito degli impegni scolastici che in tutte le altre attività personali.

La dimora è una prestigiosa palazzina di origine borbonica ubicata all’interno della Fondazione, provvista di comodi alloggi, di stanze/studio, di rete Wifi e di sale con TV/DVD. I pasti, preparati prevalentemente secondo la tradizione italiana, vengono serviti nella mensa interna. Durante il tempo libero, gli allievi possono frequentare la biblioteca, praticare sport, studiare musica negli spazi dedicati, ritrovarsi nel famoso Cortile dei Tritoni e altresì vivere momenti spirituali nella Chiesa di Santa Maria della Pace ubicata all’interno della Fondazione.

“Attraverso il “Servizio Residenziale” abbiamo messo in campo ogni nostra energia affinché i ragazzi condizionati dalle difficoltà socio – economiche delle famiglie di origine possano godere delle stesse opportunità degli altri. Il Villaggio si prenderà cura della loro formazione scolastica ed educativa in maniera gratuita. Abbiamo il dovere di garantire il diritto allo studio per tutti”, ha dichiarato il dott. Felicio De Luca, Commissario straordinario del Villaggio dei Ragazzi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2022 - 18:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50