Politica Napoli

Ipotesi Museo all’aperto al Centro Direzionale

Condivid

Ipotesi Museo all’aperto al Centro Direzionale: la proposta in Commissione Cultura.

La Commissione Cultura del Comune di Napoli, presieduta da Luigi Carbone, ha ascoltato, su richiesta del consigliere Gennaro Demetrio Paipais (Insieme per il Futuro), l’ex-assessore Nino Daniele e il presidente dell’associazione Direzionapoli, Aldo Brandi, sull’ipotesi di creare un museo di arte contemporanea a cielo aperto al Centro Direzionale. Il progetto, ha spiegato Nino Daniele, prevedeva sculture di grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo ma si è arenato per l’insorgere di problemi tecnici.

 “Riprendere quel progetto permetterebbe di sottrarre spazio al degrado grazie alla bellezza”, ha detto, come riferisce una nota del Comune. Per Brandi, i grattacieli del Centro Direzionale e le Stazioni dell’Arte costituirebbero, insieme al Museo, un ecosistema culturale di altissimo livello, in grado di attrarre diversi segmenti turistici, a costi abbastanza contenuti.

Si darebbe così respiro alle attività commerciali della zona che, specialmente dopo il Covid, vivono un momento di grave crisi. Il Museo al Centro Direzionale, ha detto ancora, rimane un’idea vincente, un’occasione di rilancio e di rinascita per il Centro che non merita di continuare a scontare l’isolamento dal resto della città e l’assenza di progetti per riqualificarlo.

L’interesse della Commissione consiliare, ha continuato Brandi, apre un varco al rilancio del Centro che parte da un input culturale e artistico per riempire di nuovi contenuti la City, diversificando le sue funzioni e ampliando le sue potenzialità a favore delle tante attività presenti in essa, dal commercio alla ristorazione che ancora credono nel Centro e dei residenti che chiedono da tempo una maggiore vivibilità.

Maria Caniglia, presidente della Municipalità 4, ha spiegato che alcuni interventi di manutenzione del verde già sono stati realizzati ma c’è ancora molto da fare, considerato che il Centro Direzionale copre un’area molto vasta. Fondamentale creare sinergie tra municipalità, amministrazione comunale e stakeholders per rendere più attrattivo l’area.

Una “proposta entusiasmante” l’ha definita Gennaro Esposito (Manfredi Sindaco), che ha espresso la sua contrarietà al progetto della Torre per gli uffici dell’amministrazione regionale nell’ambito della riqualificazione di Piazza Garibaldi. Molto meglio, ha continuato, fare del Centro Direzionale la Biennale napoletana, integrando, in un’ottica di sostenibilità, la cultura, la ricettività turistica e il divertimento notturno. Ha concluso proponendo di coinvolgere a partire da settembre il sindaco e la giunta nei lavori della Commissione per rifunzionalizzare il Centro direzionale. Anche Flavia Sorrentino (Insieme per il Futuro) ha espresso contrarietà al progetto della Torre della Regione, evidenziando la necessità di interpretare le esigenze che emergono attualmente dalla società: più spazi verdi, più sostenibilità.

In quest’ottica, il progetto del Museo potrebbe essere il primo passo, da realizzare subito. Necessario poi un ripensamento collettivo degli spazi, coinvolgendo anche le attività della movida creando le giuste sinergie tra le diverse branche dell’amministrazione. Per Toti Lange (Misto), il Centro Direzionale sarebbe la sede perfetta per ospitare l’arte contemporanea, settore in cui Napoli è tra le tendenze a livello mondiale. Alessandra Clemente (Misto) ha espresso sostegno al progetto e ha proposto di utilizzare i numerosi auditorium per momenti di cultura aperti a turisti e cittadini, e di creare uno skate park per i tanti giovani appassionati di questo sport. Per Demetrio Gennaro Paipais (Insieme per il Futuro) si potrebbero utilizzare opere d’arte già esistenti e giacenti in depositi o magazzini del Comune, con il doppio merito di ridare lustro e visibilità ad opere dimenticate e di abbattere al contempo i costi del progetto.

Un museo a cielo aperto nella City è un’idea aggregante e attrattiva, ha continuato Paipais, capace di convogliare flussi di visitatori e di turisti a beneficio dell’economia locale e dell’indotto correlato ad essa, porterando al contempo, opere di ristrutturazione che miglioreranno pavimentazione, illuminazione, sicurezza contro l’attuale degrado. Da settembre necessario coinvolgere associazioni di quartiere e di categoria per portare avanti una progettazione partecipato per il rilancio del Centro Direzionale. Il presidente Carbone ha sottolineato l’esigenza di assicurare tutti i finanziamenti necessari a un progetto che riqualificherebbe un’area gravemente degradata.

Ha poi annunciato una nota al sindaco per chiedere l’attivazione di un tavolo quanto prima, con comune, municipalità, stakeholders, e promotori del Museo, per la realizzazione del progetto in tempi brevi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2022 - 19:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana Federica Vecchione

Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:14

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20

Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:56

Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the night di Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari

Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:30

Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania: salvato dai carabinieri

Marcianise - Attimi di paura e rapido intervento dei Carabinieri nella mattinata odierna presso il… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:28