Italia

Maltempo flagella centro Sud, tromba d’aria in Salento. Nubifragi in Toscana e nell’Avellinese ma tornera’ il caldo

Condivid

Dopo Ferragosto l’Italia sembra quasi spaccata in due. Le previsioni nei prossimi giorni danno infatti l’allerta caldo per l’anticiclone africano, dove sono previsti picchi di 42-43 gradi, mentre oggi dal centro, fino al sud, le regioni sono state colpite maltempo.

Un tromba d’aria, con il conseguente fuggi fuggi di bagnanti, in Puglia. Nel Salento infatti, sul litorale delle marine di Melendugno tra Roca, Torre Sant’Andrea, Torre dell’Orso e San Foca, il vento ha sradicato alcuni alberi, divelto la segnaletica stradale, danneggiato i dehors di alcuni locali e i pali delle luce, uno dei quali e’ caduto su un’auto.

Un’altra tromba d’aria ha invece colpito Sassari, dove i danni sembrano anche piu’ gravi di quelli fatti in Puglia. Tetti delle case quasi scoperchiati, alberi caduti, cornicioni finiti sulle auto in sosta: questo il bilancio del ciclone che durante la notte si e’ abbattuta su Osilo, nella provincia sarda.

In Campania, invece, temporali hanno messo a dura prova l’Irpinia. Oltre trenta gli interventi dei Vigili del Fuoco e ad Avellino il vento ha divelto la lamiera di un edificio in riparazione che e’ finita sulla sede di una scuola per l’infanzia. Mentre e’ rimasta bloccata da grossi alberi sradicati dal ciclone, la strada provinciale che attraversa il bosco nel comune di Montemarano.

Disagi dal maltempo anche in Toscana, dove la sala operativa del 112, durante il nubifragio ha ricevuto ben 4.039 chiamate, di cui l’85% dalla provincia di Firenze, l’area maggiormente colpita. Chiamate che si sono trasformate in 240 richieste di intervento. Una delle zone piu’ colpite dal nubifragio durante Ferragosto, e’ stata Bagno a Ripioli, a sud di Firenze.

Per questo il sindaco Francesco Casini ha chiesto alla Regione Toscana e alla Citta’ Metropolitana “l’attivazione dello stato di emergenza”, spiegando che “a seguito del violentissimo nubifragio che si e’ abbattuto questa notte” sul territorio di Bagno a Ripoli, “si stanno verificando mancanze di corrente elettrica e fornitura di acqua che saranno ripristinate nel piu’ breve tempo possibile”.

Bandiera verde issata a Siena che sta a significare: stop al palio. Gli acquazzoni nella regione costringono infatti a bloccare il corteo storico, in programma per questa sera alle 19.15, rinviato quindi a domani a causa del maltempo. Dopo la bufera e la tregua di Ferragosto, torneranno pero’ a salire le temperature, quasi in Italia. Se oggi sono diciotto le citta’ con bollino verde, gia’ domani scenderanno a 9, con la certezza che il 18 agosto a Palermo sara’ di nuovo una giornata da bollino rosso.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Agosto 2022 - 20:39
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58

Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie, finisce in carcere

Camerota  – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:48

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:40

Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene confiscato alla camorra

Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:28

Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale

Avellino – Gelsomino Silano, 44 anni, artigiano di Villanova del Battista, non è mai arrivato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:18