#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:55
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Napoli, affetto da Ittiosi lamellare rischiava di perdere contributo Asl per colpa della burocrazia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, affetto da Ittiosi lamellare rischiava di perdere contributo Asl per colpa della burocrazia. Borrelli (Europa Verde): “Ripristinata normalità, pensavano che fossero creme di bellezza. Combatterò sempre per i diritti dei più deboli”.

Salvatore è un ragazzo di 34 anni che dalla nascita è affetto da Ittiosi lamellare, una malattia genetica che inibisce la produzione di acido lattico. Per condurre una vita quasi normale, Salvatore ogni giorno deve sottoporsi a dei trattamenti con delle creme speciali che gli consentono di sopperire alla mancata produzione di acido lattico.

“Oggi, 22 agosto, ho finalmente rincontrato Salvatore e la sua famiglia, che tre anni fa che mi chiese aiuto poiché la Asl aveva appena comunicato, tramite e-mail, la sospensione dell’erogazione dei fondi per le cure, in quanto non erano considerate necessarie. Appena saputa la notizia mi sono attivato immediatamente e ho scritto personalmente all’Asl di pertinenza che ha riesaminato il caso di Salvatore per poi sbloccarlo definitivamente. La burocrazia stava mistificando la realtà trasformando le cure del 34enne, necessarie, a semplici cure di bellezza. Fortunatamente ad oggi la situazione di Salvatore, come quella di tutte le persone affette da Ittiosi lamellare in Campania, è stata definitivamente sbloccata. Purtroppo dobbiamo invece registrare che esistono ancora troppe barriere, sociali, culturali e anche istituzionali, che impediscono a queste persone di vivere una vita normale. Troppe le difficoltà per entrare nel mondo del lavoro, troppi i preconcetti difficili da scalfire. Per questo voglio complimentarmi con Salvatore e tutta la sua famiglia, persone straordinarie che non si sono arresi alle difficoltà e sono riusciti a farsi portavoce di un disagio che vivono tutte le persone affette da Ittiosi lamellare”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.

“Grazie al Consigliere Borrelli la mia situazione, e quella di tutte le persone come me, si è finalmente sbloccata – ha affermato Salvatore – Io, tra mille difficoltà, ho imparato a convivere con questa malattia e lotto ogni giorno per la mia indipendenza anche economica. Sono un insegnante, ma per le persone nelle mie condizioni trovare lavoro è davvero difficile, gli ostacoli e i pregiudizi sono ancora troppi. Con la mia testimonianza voglio solo provare ad aiutare chi vive difficoltà maggiori delle mie, perché una cura, ad oggi, ancora non esiste, ma è necessario che le istituzioni diano risposte e ci consentano di guardare al futuro senza angosce” ha così concluso Salvatore.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Agosto 2022 - 16:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie