Sono stati folgorati da un fulmine Alberto Balocco, 53 anni, titolare dell'omonima azienda dolciaria con sede a Fossano, nel cuneese, e il suo amico Davide Vigo, 55 anni, torinese residente in Lussemburgo.
È successo ieri pomeriggio in Val Chisone mentre i due appassionati di mountain bike percorrevano la strada sterrata verso il rifugio dell'Assietta, nel comune di Pragelato, in provincia di Torino. A individuare i corpi a terra e dare l'allarme intorno alle 14 è stato un automobilista. Le condizioni metereologiche e la scena dell'incidente lasciano ipotizzare che i due ciclisti siano stati colpiti da un fulmine.
L'elisoccorso, nonostante il cattivo tempo, è riuscito a far scendere l'equipe medica che ha tentato invano la rianimazione cardiocircolatoria. L'eliambulanza era impossibilitata ad atterrare dunque sono state inviate le squadre via terra per recuperare i corpi. Il Colle dell'Assietta è un luogo simbolo del Piemonte per la battaglia del 19 luglio 1747 quando i piemontesi respinsero l'assalto dei francesi. In quell'occasione fu eretto il 'drapò' la bandiera bianca e rossa con listello azzurro diventato vessillo del Piemonte. In memoria di quella ricorrenza il 19 luglio sarà la festa del Piemonte.
Oggi il Colle dell'Assietta è delle località più gettonate dagli amanti di mountain bike.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Annunciamo con profondo dolore la morte improvvisa di Alberto Balocco, Presidente e Amministratore delegato della Balocco Spa. Da sempre impegnato nello sviluppo dell'azienda di famiglia, Alberto Balocco è riuscito con successo a farla diventare una realtà leader nel mondo del dolciario e uno fra i più noti marchi del "made in Italy". La sua umanità unita ad entusiasmo, altruismo e straordinario senso del dovere verranno sempre ricordati. Un grande uomo, profondamente legato alla sua famiglia, nonché un grande imprenditore con un grande cuore". Questo il comunicato dell'azienda di famiglia.
Nato a Fossano (Cuneo) il 25 agosto 1966, Alberto Balocco è coniugato ed aveva tre figli. Dopo la Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1989 presso l'Università degli Studi di Torino ed il Master in Organizzazione Aziendale presso la SDA Bocconi di Milano 1990, fa il suo ingresso nell'azienda di famiglia come assistente alla Direzione Commerciale.
Fra il 1994 e il 1998 è Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo. Dal 1997 al 2015 è Consigliere di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fossano S.p.A ove, fra il 2000 e il 2009, è anche membro del Comitato Esecutivo. Dal 2010 al 2016 è Presidente della Consulta per la Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale della Città di Fossano.
Dal 2011 è stato membro del Consiglio Direttivo di AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) Adorava tutti gli sport che combinano tecnica, velocità e contatto con la natura, ed era un grande appassionato di montagna, di vento e di mare. Amava viaggiare, soprattutto in compagnia della sua famiglia.






Lascia un commento