#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Folgorati da un fulmine l’imprenditore Alberto Balocco e un amico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati folgorati da un fulmine Alberto Balocco, 53 anni, titolare dell’omonima azienda dolciaria con sede a Fossano, nel cuneese, e il suo amico Davide Vigo, 55 anni, torinese residente in Lussemburgo.

È successo ieri pomeriggio in Val Chisone mentre i due appassionati di mountain bike percorrevano la strada sterrata verso il rifugio dell’Assietta, nel comune di Pragelato, in provincia di Torino. A individuare i corpi a terra e dare l’allarme intorno alle 14 è stato un automobilista. Le condizioni metereologiche e la scena dell’incidente lasciano ipotizzare che i due ciclisti siano stati colpiti da un fulmine.

L’elisoccorso, nonostante il cattivo tempo, è riuscito a far scendere l’equipe medica che ha tentato invano la rianimazione cardiocircolatoria. L’eliambulanza era impossibilitata ad atterrare dunque sono state inviate le squadre via terra per recuperare i corpi. Il Colle dell’Assietta è un luogo simbolo del Piemonte per la battaglia del 19 luglio 1747 quando i piemontesi respinsero l’assalto dei francesi. In quell’occasione fu eretto il ‘drapò’ la bandiera bianca e rossa con listello azzurro diventato vessillo del Piemonte. In memoria di quella ricorrenza il 19 luglio sarà la festa del Piemonte.

Oggi il Colle dell’Assietta è delle località più gettonate dagli amanti di mountain bike. L’azienda dolciaria, lo scorso 2 luglio, era già stata toccata da un lutto, con la scomparsa di Aldo Balocco, 91 anni, presidente onorario, che aveva trasformato la pasticceria, fondata dal padre Francesco Antonio nel 1927, in una delle più rinomate industrie dolciarie italiane, famosa per il “mandorlato”, che conta 500 dipendenti e che nel 2021 ha fatturato circa 200 milioni di euro.

“Annunciamo con profondo dolore la morte improvvisa di Alberto Balocco, Presidente e Amministratore delegato della Balocco Spa. Da sempre impegnato nello sviluppo dell’azienda di famiglia, Alberto Balocco è riuscito con successo a farla diventare una realtà leader nel mondo del dolciario e uno fra i più noti marchi del “made in Italy”. La sua umanità unita ad entusiasmo, altruismo e straordinario senso del dovere verranno sempre ricordati. Un grande uomo, profondamente legato alla sua famiglia, nonché un grande imprenditore con un grande cuore”. Questo il comunicato dell’azienda di famiglia.

Nato a Fossano (Cuneo) il 25 agosto 1966, Alberto Balocco è coniugato ed aveva tre figli. Dopo la Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1989 presso l’Università degli Studi di Torino ed il Master in Organizzazione Aziendale presso la SDA Bocconi di Milano 1990, fa il suo ingresso nell’azienda di famiglia come assistente alla Direzione Commerciale.

Fra il 1994 e il 1998 è Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo. Dal 1997 al 2015 è Consigliere di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fossano S.p.A ove, fra il 2000 e il 2009, è anche membro del Comitato Esecutivo. Dal 2010 al 2016 è Presidente della Consulta per la Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale della Città di Fossano.

Dal 2011 è stato membro del Consiglio Direttivo di AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) Adorava tutti gli sport che combinano tecnica, velocità e contatto con la natura, ed era un grande appassionato di montagna, di vento e di mare. Amava viaggiare, soprattutto in compagnia della sua famiglia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Agosto 2022 - 09:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie