Dopo diversi giorni la Confederazione Africana di calcio replica duramente alle parole del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, che aveva detto non avrebbe più acquistato giocatori africani se non avessero rinunciato alle convocazioni per la Coppa d'Africa.
"La Caf è sconvolta dalle affermazioni irresponsabili e inaccettabili del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, sui giocatori africani e la Coppa d'Africa.Potrebbe interessarti
De Laurentiis blinda Conte: "Dimissioni? Una favola del web"
Gattuso difende Conte: “Un grande allenatore, ha la forza per rialzare il Napoli”
Conte e De Laurentiis, resa dei conti a Napoli dopo il ko di Bologna: “Così non si va avanti”
Crisi Napoli, la sentenza di Bianchi: "Sfogo incomprensibile. Conte non si fida della rosa"
La Caf "è impegnata nel ruolo che il calcio gioca in Africa, Europa, Nord e Sud America, Asia e nel mondo di riunire e unire persone di diverse culture, gruppi linguistici, razze, gruppi etnici e background religiosi. Non abbiamo dubbi sul fatto che il Napoli e la Uefa siano impegnati quanto lo è la Caf per questi obiettivi umanitari globali. Dobbiamo presumere che il presidente del Napoli - prosegue la nota - includerà condizioni restrittive simili per i giocatori del Sud America, dell'Asia e di altre Confederazioni vietando loro di giocare nelle loro competizioni continentali che sono importanti per lo sviluppo e la crescita del calcio a livello globale?".
"La Coppa d'Africa è la competizione di punta del continente africano e una delle principali competizioni calcistiche mondiali. La sua ultima edizione in Camerun è stata trasmessa in più di 160 paesi e ha attirato più di 600 milioni di telespettatori", conclude la Caf nella nota.







Lascia un commento