AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:55
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:55
18.3 C
Napoli

Caserta torna 'Intimalente', il festival che promuove il cinema documentaristico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta torna “Intimalente”, il festival che promuove il cinema documentaristico. Lo annuncia l’assessore alla Cultura Enzo Battarra.

“Anche quest’anno, nel periodo natalizio, la città di Caserta ospiterà il Festival del Cinema Etnografico Intimalente, giunto alla sua tredicesima edizione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
E sarà una rassegna ancora più importante, grazie al nuovo finanziamento, triplicato rispetto allo scorso anno, ottenuto proprio in questi giorni dalla Regione Campania che ha inteso così premiare una kermesse che continua a riscuotere successo nazionale ed internazionale”.

Lo annuncia l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, specificando che con determina dello scorso 30 luglio la Film Commission Regione Campania ha assegnato alla manifestazione un contributo di 15mila euro nell’ambito del Piano Cinema Campania 2022 e dei fondi a sostegno della produzione, della valorizzazione e della fruizione della cultura cinematografica e audiovisiva.

“Prosegue il percorso di crescita di Intimalente – ha spiegato Augusto Ferraiuolo, direttore artistico del festival insieme con Pasquale Corrado – che per questa nuova edizione, accanto al tradizionale format dedicato alle proiezioni, punta ad ampliare il suo programma con un workshop per documentaristi e un convegno. Siamo al lavoro ed abbiamo già ricevuto da ogni parte del mondo più di duemila titoli, da corti a lungometraggi, che selezioneremo accuratamente come ogni anno. E ricordiamo che c’è tempo ancora tempo fino al 30 settembre per partecipare”.

Articolo pubblicato il 4 Agosto 2022 - 15:30 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti