Cronaca Salerno

Carcere di Fuorni, sequestrati 8 cellulari ai detenuti

Condivid

Carcere di Fuorni, nuovo sequestro di cellulari ai detenuti: gli agenti penitenziari ne hanno recuperato ben 8 dalle celle.

Dopo le ultime violenze verificatesi nelle strutture carcerarie di S.Maria Capua Vetere e Salerno, e’ di nuovo la Casa circondariale di Salerno al centro delle cronache per il sequestro di 8 apparati cellulari.

La denuncia e’ del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario generale Donato Capece: “Il sequestro fatto a Salerno e’ fondamentale nel contrasto al compimento di atti illecito. La Polizia Penitenziaria combatte una battaglia continua per stroncare l’incessante traffico mirato all’illegale ingresso nei Penitenziari della Regione di telefonini e droga, utilizzati dalla criminalita’ per continuare le attivita’ criminose di varia tipologia anche durante la detenzione sia all’interno che all’esterno.

Un encomio dal SAPPE va al Reparto di Polizia Penitenziaria del carcere di Salerno, colleghi che tra mille difficolta’ operative, pur con carenza di uomini e mezzi, riescono a garantire la legalita’, l’ordine e la sicurezza nei confronti di detenuti violenti e poco inclini ad accettare le regole di un sistema penitenziario sempre piu’ allo sbando”.

Netta la denuncia del SAPPE: “Il fenomeno dell’introduzione illegale e dell’utilizzo di telefoni cellulari all’interno delle carceri italiane sta assumendo di anno in anno sempre maggiore rilevanza come testimoniato dai numerosi sequestri effettuati da parte della Polizia penitenziaria: non trascorre mese che non esca una notizia di sequestro di telefoni cellulari da parte degli agenti.

Come facilmente intuibile la diffusione di telefoni cellulari all’interno delle carceri rappresenta una problematica di rilevanza assoluta dal punto di vista della sicurezza. A tal proposito riteniamo che si possa e debba prevedere l’utilizzo della tecnologia per questo scopo – mediante schermatura delle Sezioni detentive – ma anche sperimentare altre soluzioni, come ad esempio l’impiego di cani specificamente formati, come gia’ avviene in altri Paesi europei.

Si tratta di un servizio di “Cell-phones detecting dogs” discreto ed affidabile utilizzando cani e conduttori poliziotti penitenziari perfettamente formati”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Agosto 2022 - 11:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59