#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:53
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Scafati, Grimaldi fa chiarezza su Bilancio e PalaMangano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati, Grimaldi fa chiarezza su Bilancio e PalaMangano: “Utilizzo strumentale della vicenda del PalaMangano perché non hanno i numeri per approvare il bilancio.”

Il capogruppo dei democratici e progressisti Michele Grimaldi spiega in una nota: “Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio previsionale 2022-2024 è il 31 agosto.
Questo vuol dire che fino a quella data era possibile (ed è possibile) apportare variazioni di bilancio, sia tramite la procedura ordinaria (e cioè in Consiglio comunale) sia tramite l’art. 42 del Tuel (provvede la Giunta ed il Consiglio comunale ratifica entro 60 giorni).

Perché allora il Sindaco e la sua maggioranza continuano a sostenere che l’approvazione del Bilancio previsionale 2022-2024 è necessaria per attuare i lavori di manutenzione ordinaria del PalaMangano, e non hanno già provveduto tra luglio ed agosto ad apportare questa variazione, e a dare il via alla manutenzione della struttura?

La risposta è purtroppo semplice: perché stanno strumentalmente usando la vicenda del PalaMangano, che sta a cuore a tutta la città e a tutte le forze politiche, per coprire il fatto che non hanno i numeri (i 13 voti) per approvare il bilancio, e quindi rischiano di andare a casa.

Non a caso, per avere prova di ciò, basterebbe chiedere al Sindaco o all’Assessore al bilancio o a quello allo Sport: dove sono indicate le risorse per il Palamangano nel bilancio 2022-2024? E se pensano ad una variazione di bilancio successiva, dove hanno intenzione di prendere le risorse? Da quali capitoli, quali tagli, quali entrate? Dove sono previsti questi lavori nel Piano triennale delle opere pubbliche?
Tutto questo, al momento, non è dato saperlo.
Quello che però ci è dato sapere sono due cose, e molto gravi.

La prima. Stanno usando un simbolo che unisce la città per coprire la crisi politica interna alla ex maggioranza, senza più numeri. Ed è vergognoso.

La seconda. Come è già successo nell’ultimo Consiglio comunale, il Sindaco prova ad aizzare, dando notizie fuorvianti, l’opinione pubblica. Provando così a condizionare con indebite pressioni il voto libero e democratico dei Consiglieri comunali. Vicenda sulla quale ci auguriamo il Prefetto e gli organi deputati intervengano con sollecitudine.
In ogni caso, se davvero, come dicono, per loro la città viene prima di tutto, la smettano di usarla come scudo per le loro incapacità e divisioni.

E dunque, la facciamo noi una proposta al Sindaco: iniziamo il Consiglio comunale del 25 con una proposta di variazione di bilancio per reperire le risorse e per mettere in sicurezza il Palamangano. La voteremmo e la voteremo tutti assieme. Dopodiché, si apra il libero dibattito sul bilancio: se il Sindaco ha i numeri andrà avanti, in caso contrario andrà a casa (ma con il Palamangano in sicurezza).

D’altronde sarebbe bastato avere un pizzico di coraggio mostrato in analoghe vicende dai Sindaci del passato, come Nicola Pesce e Francesco Bottoni, ed oggi i lavori sarebbero anche via quasi terminati.”

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Agosto 2022 - 11:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie