#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Guido Guglielminetti all’Aquara Music Fest

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Guido Guglielminetti all’Aquara Music Fest. Il musicista sarà presidente della giuria tecnica del festival e terrà una masterclass in produzione musicale.

L’Aquara Music Fest, organizzato dall’associazione culturale L’Alveare e giunto alla quarta edizione, si appresta a decretare i vincitori dell’edizione 2022.

Infatti, sabato 27 agosto alle ore 21 ad Aquara si svolgerà la finale live, dopo due anni che, a causa dell’emergenza covid-19, era avvenuta in streaming.

La finale, che vede la partecipazione dei 5 migliori concorrenti selezionati tra tutti quelli che hanno inviato la loro adesione, avrà in giuria come presidente di quella tecnica Guido Guglielminetti, bassista, produttore, compositore, arrangiatore e discografico che nel corso della carriera musicale ha collaborato con tutti i più importanti artisti della musica italiana: Lucio Battisti, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Mia Martini, Umberto Tozzi, Loredana Berté, Francesco De Gregori di cui cura la produzione musicale dei suoi dischi e tour dal 1986 ad oggi. Inoltre, da qualche anno ha fondato la sua etichetta discografica psr factory, con la quale si dedica alla scoperta di giovani talenti.

La seconda giuria, quella del premio della critica “Fioravante Serraino” ha come presidente la poetessa salernitana Rita Stanzione, docente e autrice di poesie e racconti brevi, che ha preso parte nel 2019 al romanzo collettivo “Sognatori di scampoli di tela”, Edizioni del Movimento letterario-artistico UniDiversità di Bologna, di cui è socia nonché autrice della Collana Wiola e della rivista tematica Quaderni. Finalista in numerosi concorsi letterari, è risultata vincitrice in diversi, quali ad esempio “L’integrazione culturale per un mondo migliore” del Centro Equadoriano di Arte e Cultura a Milano e “Alda Merini” a Lecce. È presente in antologie, riviste e siti di letteratura nazionali. Alcune sue poesie sono presenti nella rubrica Bottega di Poesia de La Repubblica.

I cinque finalisti provengono da tutta Italia e rappresentano uno spaccato di generi musicali: gli Aftersat (folk rock) da Pozzuoli (NA), Cornio (it pop) da Torino, Simone Ruggiero (indie folk) da Anzio (RM), Valentina Indelicato & Vanja Maugeri (pop) da Catania, ed infine gli VRF Project (pop rock swing bossa nova) da Bari.

I finalisti si alterneranno sul palco avendo a disposizione 30 minuti ciascuno in cui convincere la giuria tecnica per vedere assegnato loro il premio Aquara Music Fest edizione 2022, unitamente ad un contributo di 500 euro da investire per il loro futuro progetto musicale.

Accanto alla giuria tecnica vi è la giuria premio della critica “Fioravante Serraino” che sta valutando il miglior testo tra quelli proposti da tutti i concorrenti per individuarne il migliore a cui andrà il premio della critica con uno stesso contributo in denaro.

Sempre durante la finale l’associazione organizzatrice dell’evento eleggerà un brano colonna sonora per l’edizione 2023.

Sarà possibile seguire l’evento live in piazza ad Aquara oppure seguendo la diretta alla pagina FB @acalveare.

Per ulteriori informazioni ed approfondimenti visitare il sito ufficiale www.acalveare.it in cui è possibile ascoltare brani, vedere video e rivedere il docufilm andato in prima visione streaming il 10 agosto scorso su FB e YouTube in cui sono stati presentati tutti i concorrenti.

Infine, durante la mattina di domenica 28 agosto, presso il centro sociale e culturale “Fioravante Serraino”, sempre ad Aquara, vi sarà la masterclass di Guido Guglielminetti in produzione musicale rivolto a tutti gli addetti, agli interessati al mondo della musica, ad appassionati e a gruppi musicali emergenti.

L’evento è patrocinato dagli enti pubblici Comune di Aquara, UNCEM Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Regione Campania.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Agosto 2022 - 19:36

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie