Spettacoli

Weekend di musica e teatro per la IV edizione di ‘Antichi scenari – appuntamenti flegrei d’arte in movimento’

Condivid

Weekend di musica e teatro per la IV edizione di ‘Antichi scenari – appuntamenti flegrei d’arte in movimento’, sabato 16  domenica 17 luglio.

Gli eventi avranno luogo tra il Macellum Tempio di Serapide e la Villa Avellino Residenza Storica

Dopo una partenza di successo, arriva il primo weekend all’insegna della IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, organizzato dall’associazione “Luna Nova” con direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi, che proseguirà per tutta l’estate fino all’11 settembre 2022.

Il progetto, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, resta fedele alla propria vocazione artistica-ecosostenibile e ha in programma spettacoli, concerti e performance nei luoghi più suggestivi e significativi del territorio.

Sabato 16, alle ore 18,30, sarà la volta del concerto di “Loronero” con la direzione d’orchestra di Francesco Manna al “Macellum Tempio di Serapide”. La band, dalla musica trascinante per il forte senso del ritmo, e coinvolgente per l’attualità dei temi trattati (come la diversità, lo sfruttamento e il razzismo), è il frutto del progetto di Pino Ruffo, Sergio Gentile e Francesco Paolo Manna.

La con-tra(d)dizione musicale tipica dei paesi bagnati dal Mediterraneo si fonde con testi originali e contemporanei, portando l’antico nel moderno e viceversa, senza soluzione di continuità, come il ciclo di vita stesso. Suoneranno Pino Ruffo (voce, percussioni), Sergio Gentile (chitarra), Salvatore Brancaccio (basso) e Francesco Paolo Manna (batteria, percussioni).

Domenica 17, alle ore 18,30, arriverà il primo appuntamento con il teatro, a Villa Avellino Residenza Storica, dal titolo “Mamma, Ma’!” (atto unico per attrice sola) di Massimo Andrei per la regia di Gennaro Silvestro con Daniela Ioia. “Mamma, mà” è uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione, altre volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.

Un racconto divertente, dinamico, ma soprattutto, vero. Le tre proiezioni di mamme. o aspiranti tali, si ritroveranno a fronteggiare una serie di difficoltà e piccoli drammi, come i vari esami e visite mediche da fare per una inseminazione, o il carattere ribelle di una figlia che si innamora di un uomo di colore, oppure il desiderio di beffare il tempo che passa con la cura del corpo e l’estetica sentendosi al pari dei propri figli e dei loro amici. Quale mamma sarà la nostra protagonista? Cosa le riserva il futuro?… “Mamma, mà!”


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2022 - 09:46

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32