#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Weekend di musica e teatro per la IV edizione di ‘Antichi scenari – appuntamenti flegrei d’arte in movimento’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Weekend di musica e teatro per la IV edizione di ‘Antichi scenari – appuntamenti flegrei d’arte in movimento’, sabato 16  domenica 17 luglio.

Gli eventi avranno luogo tra il Macellum Tempio di Serapide e la Villa Avellino Residenza Storica

Dopo una partenza di successo, arriva il primo weekend all’insegna della IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, organizzato dall’associazione “Luna Nova” con direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi, che proseguirà per tutta l’estate fino all’11 settembre 2022.

Il progetto, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, resta fedele alla propria vocazione artistica-ecosostenibile e ha in programma spettacoli, concerti e performance nei luoghi più suggestivi e significativi del territorio.

Sabato 16, alle ore 18,30, sarà la volta del concerto di “Loronero” con la direzione d’orchestra di Francesco Manna al “Macellum Tempio di Serapide”. La band, dalla musica trascinante per il forte senso del ritmo, e coinvolgente per l’attualità dei temi trattati (come la diversità, lo sfruttamento e il razzismo), è il frutto del progetto di Pino Ruffo, Sergio Gentile e Francesco Paolo Manna.

La con-tra(d)dizione musicale tipica dei paesi bagnati dal Mediterraneo si fonde con testi originali e contemporanei, portando l’antico nel moderno e viceversa, senza soluzione di continuità, come il ciclo di vita stesso. Suoneranno Pino Ruffo (voce, percussioni), Sergio Gentile (chitarra), Salvatore Brancaccio (basso) e Francesco Paolo Manna (batteria, percussioni).

Domenica 17, alle ore 18,30, arriverà il primo appuntamento con il teatro, a Villa Avellino Residenza Storica, dal titolo “Mamma, Ma’!” (atto unico per attrice sola) di Massimo Andrei per la regia di Gennaro Silvestro con Daniela Ioia. “Mamma, mà” è uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione, altre volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.

Un racconto divertente, dinamico, ma soprattutto, vero. Le tre proiezioni di mamme. o aspiranti tali, si ritroveranno a fronteggiare una serie di difficoltà e piccoli drammi, come i vari esami e visite mediche da fare per una inseminazione, o il carattere ribelle di una figlia che si innamora di un uomo di colore, oppure il desiderio di beffare il tempo che passa con la cura del corpo e l’estetica sentendosi al pari dei propri figli e dei loro amici. Quale mamma sarà la nostra protagonista? Cosa le riserva il futuro?… “Mamma, mà!”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Luglio 2022 - 09:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie