ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Trovata morta in casa, fermato il convivente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ un giallo dai risvolti ancora tutti da chiarire la morte di una donna avvenuta venerdi’ sera a Macchia, frazione di Giarre, in provincia di Catania. Leonardo Fresta, panificatore di 40 anni, ha raccontato agli investigatori di avere trovato la sua convivente, Debora Pagano, 32 anni, senza vita in bagno mentre erano in casa; sul corpo nessun segno apparente di violenza.

L’uomo solo domenica mattina ha pero’ chiamato il 118 per dare l’allarme. Quando i sanitari si sono accorti che la morte della donna risaliva a parecchie ore prima hanno avvisato i carabinieri. Dopo i primi rilievi nell’abitazione della coppia da parte dei militari del Sis i carabinieri hanno fermato l’uomo per omicidio. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania, che ha disposto l’autopsia.

Domenica sera l’uomo – che e’ sotto processo per associazione mafiosa per presunti legami con il clan Brunetto – e’ stato sentito dai carabinieri per un’ora; ai militari ha detto che venerdi’ sera era in casa insieme con la convivente, che gli avrebbe detto che stava andando a fare una doccia. Nell’appartamento non c’era la loro figlioletta di sette anni, che era con i nonni che vivono a Letojanni, nel Messinese, paese d’origine della vittima. Leonardo Fresta ha aggiunto di aver sentito all’improvviso un tonfo e di essere accorso dalla convivente, che ha trovato per terra senza vita.

Le affermazioni dell’uomo, tutte ancora da verificare, sono al vaglio degli investigatori. Una prima ricognizione cadaverica ha escluso la presenza sul corpo della donna di segni di violenza o di fori di proiettile. Solo l’autopsia potra’ dunque chiarire le cause e la dinamica della morte. In attesa dell’esito degli esami Leonardo Fresta adesso e’ rinchiuso nel carcere di Piazza Lanza a Catania; non e’ ancora stata fissata la data dell’interrogatorio davanti al Gip per la convalida del fermo. Debora Pagano faceva la donna delle pulizie.

Tra lei e Leonardo Fresta non vi sarebbe stati particolari contrasti, sostiene il legale dell’uomo, l’avvocato Salvatore La Rosa: “Il mio assistito e’ rimasto due giorni sotto choc senza riuscire a capire cosa fosse successo, neppure lui sa spiegare bene il perche’. Per quello che ci risulta a noi la famiglia non aveva problemi e la coppia aveva una relazione tranquilla”. Sulla morte della donna sono intervenute le segretarie generali di Uil Sicilia e Catania Luisella Lionti ed Enza Meli.

“Per qualcuno – dicono – quello di Debora e’ un altro nome da inserire nel tragico elenco dei femminicidi in Sicilia in Italia. Per noi della Uil no. Il delitto a Macchia di Giarre e’ un’altra sconfitta per noi tutti che non sappiamo alzare abbastanza la voce contro il cinismo di istituzioni politiche, da cui non arrivano risposte adeguate a questa strage in corso nel nostro Paese. “Ribadiamo ancora che resta molto da fare, specie in Sicilia, dove ad esempio sono una rarita’ i centri per uomini maltrattanti, ovvero le case di cura dove i Tribunali potrebbero inviare i violenti. Stato e Regione battano un colpo!”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Luglio 2022 - 20:12

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker