Terra dei Fuochi, multe da 285mila euro e 9 denunce e 285mila sanzioni elevate.
Diciannove persone identificate di cui 9 denunciate ai magistrati. Otto attività commerciali controllate, di cui 6 sequestrate e un totale di 285mila euro di sanzioni. Sono i risultati dell’Action Day dell’Esercito italiano impiegato per l’Operazione ‘Terra dei Fuochi’ fra Caserta e Napoli.
I militari insieme alla forze dell’ordine hanno condotto una due giorni – 20 e 21 luglio – di controlli interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.
Nei comuni di Lusciano, Teverola, Aversa e Carinaro, nella provincia di Caserta sono stati comminati i primi 205mila euro di multa e il sequestro delle prime 4 attività il primo giorno, con l’impiego di 16 equipaggi per un totale di 33 uomini messi in campo congiuntamente dall’Esercito Italiano su base 8° reggimento bersaglieri, Polizia di Stato di Aversa e Carabinieri di Lusciano e Gricignano di Aversa, Guardia di Finanza Territoriale di Aversa, le fiamme gialle del R.O.A.N. di Napoli, Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Lusciano, Aversa, Carinaro, Teverola oltre che l’Asl di Caserta, Arpac e Icqr.
Napoli - Un uomo di 40 anni di origine albanese è stato arrestato dalla Polizia… Leggi tutto
Avellino – Cinque telefoni cellulari e un router con schede telefoniche attive sono stati sequestrati… Leggi tutto
Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto
Nel tardo pomeriggio di ieri, le forze dell'ordine hanno messo le manette a un 37enne… Leggi tutto
Cambio di programma per la sfida che vale la permanenza in Serie B. La Lega… Leggi tutto
Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026… Leggi tutto