Riqualificazione dei Regi Lagni: “Sarà il più grande parco fluviale d'Italia nel segno dell'ecogreen”.
Sono i Regi Lagni, opera di straordinaria ingegneria idraulica voluta dai regnanti spagnoli alla fine del 1500, che nei secoli successivi fino ai giorni nostri è stata abbandonata, aggredita, avvelenata, facendone un vero e proprio simbolo dell'incuria e della sopraffazione, spesso oggetto di inchieste della magistratura per inquinamento e speculazione edilizia.
Alla fine del prossimo mese di settembre lo studio Land dell’architetto paesaggista tedesco Andreas Kipar consegnerà al Consorzio di Bonifica del Volturno, ente capofila individuato da Agenzia per la Coesione Territoriale e ministero per il Mezzogiorno, il documento preliminare di progettazione.Potrebbe interessarti
Caserta, rubati 114 pc dalla scuola di Alife: i carabinieri li recuperano a Napoli in 48 ore
Capua, fermato con 10 chili di droga nel bagagliaio: arrestato un uomo
Santa Maria Capua Vetere, due colpi in pochi minuti e fuga con spray urticante: 22enne arrestato
Caserta, 7 dicembre: ingresso gratuito alla Reggia per la Domenica al Museo
"L'obiettivo - spiega Francesco Todisco, commissario del Consorzio di Bonifica del Volturno, l'ente regionale che ha competenza sulla manutenzione dei Regi Lagni - è la realizzazione del più grande parco fluviale d'Italia, fra i più estesi d'Europa: 57 km di corso d'acqua - dalla bassa Irpina e il Nolano attraversando Acerra e Caivano, la bassa provincia di Caserta e sfociando sulla costa domizia, tra il Casertano e l'area metropolitana di Napoli - e circa 700 ettari interessati.
Previsti filari di alberi, piste ciclabili, la preservazione del paesaggio produttivo agricolo, un corridoio ecologico che fungerà da autostrada lenta con le sue varie diramazioni che collegano alle bellezze esistenti: le Regge di Carditello e Caserta, gli scavi archeologici, fino a restituire al mare acque finalmente regimentate e, soprattutto, pulite dopo aver attraversato mezza Campania".



















































































Lascia un commento