Categorie: Ultime Notizie

Reggia di Caserta, con ‘Notti della Meraviglia ‘aprono appartamenti reali e mostre

Condivid

Reggia di Caserta, con “Notti della Meraviglia” aprono appartamenti reali e mostre: venerdì 22 luglio dalle 19.30 alle 23.30.

Il venerdì sera circondati dalla bellezza, torna l’appuntamento con “Le notti della Meraviglia”, l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali e delle mostre Frammenti di Paradiso- Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta e Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta.

Venerdì 22 luglio, dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.15, sarà possibile immergersi nell’incanto delle atmosfere notturne nel Palazzo Reale. Il pubblico potrà visitare, dopo aver attraversato la magnificenza dello Scalone Reale, l’esposizione negli Appartamenti della Regina che raccoglie oltre 150 rappresentazioni dei giardini nel corso dei secoli.

Nell’articolarsi delle sezioni sono presentate numerose opere, in molti casi inedite, provenienti da prestigiosi musei e istituzioni italiane ed europee, oltre che da collezioni private, biblioteche e altri istituti pubblici.

Dopo aver lasciato le Sale della Regina, sarà possibile proseguire nella Cappella Palatina con la mostra “Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta”.

La mostra racconta il cerimoniale delle nascite dei reali al tempo dei Borbone, partendo dal ritrovamento nei depositi del Museo del ritratto in marmo di un neonato a grandezza naturale opera di Giuseppe Sanmartino, identificato con il Real Infante Carlo Tito di Borbone. Si aprirà quindi ai visitatori il percorso degli Appartamenti Reali.

Il fascino e la suggestione degli ambienti di Corte, dalle Sale di rappresentanza a quelle ad uso più intimo dei regnanti, concludendo con la Biblioteca Palatina e la Sala del Presepe.

L’itinerario consentirà di apprezzare, inoltre, 21 opere della collezione Terrae Motus, in un dialogo costante tra passato, presente e futuro. La serata potrà concludersi in bellezza con un drink e una degustazione alla buvette Consorzio Daman del Museo.

Il numero dei biglietti è contingentato per fasce orarie. I ticket, al costo di 7 euro, sono in vendita su TicketOne e in sede (dalle 19.30 del 22 luglio) fino ad esaurimento disponibilità. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nell’abbonamento alla Reggia di Caserta.

Per i titolari di ReggiaCard2022 non è prevista prenotazione. Il percorso di visita richiede un tempo complessivo di oltre un’ora. Per chi sceglie i biglietti relativi alle ultime fasce orarie, si suggerisce di accedere celermente al piano superiore al fine di garantirsi l’accesso a tutti gli spazi museali. Il Teatro di Corte e il Parco Reale saranno chiusi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2022 - 15:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12