Campania

Positano Teatro Festival, premio Ruccello a Nino D’Angelo

Condivid

Questa sera, in piazza dei Racconti alle 20,30, verrà inaugurata la diciannovesima edizione del Positano Teatro Festival di Gerardo D’Andrea, da quest’anno diretta da Antonella Morea, con uno dei suoi appuntamenti più attesi: la consegna del Premio Annibale Ruccello, che va ad uno dei più acclamati artisti della scena, Nino D’Angelo.

La sua carriera è iniziata oltre 40 anni fa con la canzone ed è proseguita con una ricerca sempre più accurata in campo musicale a cui ha unito una interessante attività teatrale e cinematografica, lavorando con registi come Davide Iodice, Tato Russo, Carlo Cerciello e Pupi Avati. Non trascurando di evidenziare la sua direzione artistica dello storico Trianon Viviani Teatro di Forcella. Vince il “David di Donatello” per la colonna sonora di “Tano da morire” di Roberta Torre.

La serata, presentata dall’attrice Martina Carpi, sarà inaugurata con un concerto in omaggio al vincitore del premio, in cui si esibiranno sei straordinarie voci femminili: insieme a Antonella Morea, saranno protagoniste della speciale ensemble infatti Chiara Di Girolamo, Francesca Marini, Ida Rendano, Patrizia Spinosi e Mena Steffen. Ad accompagnarle Vittorio Cataldi, alla fisarmonica e piano; Massimo Gargiulo al piano; Luigi Fiscale al basso; Antonio Romano alla batteria, Carmine Marino alle percussioni. Le artiste canteranno alcuni brani del più famoso repertorio di D’Angelo che continuano a riscuotere un grande successo in Italia e all’estero.

Sono canzoni d’amore, ne anticipiamo alcune, ma anche di denuncia sociale, espressione di forti contaminazioni di generi musicali. Ascolteremo da Antonella Morea ‘A Terra Nera”, da Chiara Di Girolamo ‘O schiavo e ‘o rre”, Francesca Marini, Ida Rendano “E io te credo”, Patrizia Spinosi “Marì”, “Bella”, Mena Steffen “Mentecuore”.

A seguire ci sarà un divertente talk show in cui D’Angelo si confronterà con la vena arguta di uno dei più vivaci conduttori radio televisivi, Gianni Simioli. La serata si concluderà con la consegna del Premio Annibale Ruccello all’artista – quest’anno consisterà in una scultura ideata e realizzata da Domenico Sepe.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2022 - 17:00

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07