ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 09:29
20.3 C
Napoli

A Poggioreale 700 detenuti in più, in 10 nella stessa cella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 2mila detenuti, dei quali 700 in più rispetto ai posti effettivamente disponibili. Con il risultato che in alcuni padiglioni, come il “Roma”, ci sono camere di pernottamento “che ospitano sino a 10 persone” .

Poggioreale si conferma il carcere con più detenuti in Italia, “con un pesante sovraffollamento”, e ambienti “in stato di degrado”: al “Roma”, per esempio, i servizi igienici sono ancora a vista e, nelle stampe multiple, “separati dal resto dell’ambiente di vita da un muretto basso”; al “Salerno” , un unico bagno è condiviso anche da 9 persone e i compagni di stanza devono mangiare a turno perché i tavolini sono pochi. E in generale mancano i locali per la “socialità” e per le attività in comune.

Il degrado investe anche gli uffici: quelli della Matricola sono in un seminterrato “con luce insufficiente e forte umidità”, le condizioni di lavoro sono “inaccettabili” e “il contesto in cui il personale opera non rispettoso della dignità delle persone”.

E’ la fotografia impietosa scattata dal Garante nazionale delle persone private della libertà in occasione della visita compiuta l’11 aprile scorso dal presidente Mauro Palma e da Daniela de Robert e stampata nel Rapporto pubblicato oggi sul sito dell’organo collegiale. A quella data il numero dei detenuti risultava pari a 2223, rispetto a una capienza regolamentare di 1571 posti e di una capienza effettiva di 1501.

I condannati in via definitiva (1215) rappresentano oltre la metà della popolazione carceraria nonostante si tratti di un carcere circondariale nel quale cioè dovrebbero essere ristretti solo i detenuti in attesa di giudizio o con una pena da scontare inferiore a 5 anni. Già negli anni scorsi il Garante aveva lanciato l’allarme sulle conseguenze della presenza di tanti condannati definitivi , cioè di “soggetti appartenenti a criminalità di maggiore spessore del territorio”: “espone non soltanto le persone più deboli al rischio di continua reiterazione di reati, ma anche a forme di soggezione durante il periodo di detenzione” e comporta un “rischio di acquiescenza di taluni operatori”, che “deve essere tenuto sotto costante monitoraggio”.

Ma a distanza di 5 anni, segnala il rapporto, nulla è cambiato. Un elemento che unito anche “alla carenza di spazi per le attività comuni fa del carcere di Poggioreale un Istituto in cui la gestione della vita quotidiana in una prospettiva costituzionalmente orientata appare molto difficile”.

Sul punto il Garante è molto critico: “le condizioni verificate in generale nell’Istituto di Poggioreale, e in particolare in alcuni reparti, possono essere facilmente considerate una violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea per la tutela delle libertà fondamentali e dei diritti umani che inderogabilmente vieta trattamenti i pene inumane o degradanti”. Di qui la richiesta pressante che “un intervento coordinato e urgente” nell’istituto di Poggioreale sia “una delle priorità” dell’Amministrazione penitenziaria.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 12 Luglio 2022 - 18:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 09:29 — Ultima alle 09:29

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker