#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 17:05
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Pellezzano, quinta edizione del memorial Carmine Longo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Memorial per Carmine Longo. Tantissimi i giovani calciatori provenienti da tutte le città della Regione Campania, per ricordare la Memoria del Direttore Sportivo Carmine Longo. Una tradizione calcistica tramandata alle giovani generazioni. Nell’occasione della finale delle Premiazioni delle squadre di calcio dei giovani, giunta alla quinta edizione del Memorial organizzato presso il campo Arcamone di Casignano dai fratelli Fusco nel cuore della città di Pellezzano. I premi benedetti da Don Luigi Pierri. La vicinanza del Comune di Pellezzano da parte del Sindaco Francesco Morra, l’amministrazione Comunale, gli assessori, gli organizzatori, gli sponsor, al fianco della Senatrice Eva Longo sorella del Direttore Sportivo Carmine Longo, scesi in campo per portare un messaggio di sinergia, squadra, una tradizione tramandata ai giovani.

Le parole del Giornalista Gaetano Amatruda: “Vince un gioco di squadra”. Il quinto Memorial per Carmine Longo, alla serata finale delle Premiazioni riunite oltre 12 Associazioni calcistiche proveniente da tutte le città della Regione Campania, riuntiti nell’immenso e verde campo sportivo per ricordare un grande dirigente che ha dedicato la vita al calcio e che ha scoperto talenti, così la manifestazione sportiva ha inizio al campo Arcamone.

Hanno partecipato nella fase finale le squadre calcistiche e Società provenienti dalla città di Salerno, la provincia di Avellino, a seguire le premiazioni. Gli organizzatori Franco Donato, Stefano Romeo, il capitano Pasquale, Gaetano Germano e Giuseppe Landi, e quanti si impegnano per la riuscita di questo torneo che quest’anno ancora più con forza di partecipazione e con la sinergia di tante squadre giovanili della provincia di Salerno riescono a realizzare. La straordinaria presenza del Sindaco Francesco Morra, e la Senatrice Eva Longo che ogni anno e sempre più evidenzia il significato importante di questo Memorial in onore del fratello Carmine. L’Amministrazione Comunale, gli Assessori Lella Landi, Andrea Marino, Annalaura Villari, Don Luigi Pierri che ha benedetto i Premi, gli sponsor: Luca, il Dottore Maurizio Barbarulo, Nello De Caro, Giovanni D’Agostino, Carmine Izzo, Vincenzo Mauro, Vincenzo Vitale, Saverio Ricciardi, Donato Landi, e la pasticceria.

Sono stati premiati: Premio categoria 2011 la Millenium; categoria 2010 Sport House, primo posto la categoria 2010, la Senatrice Eva Longo ha premiato il miglior calciatore Vincenzo, Giovanni, Davide. La categoria 2008, 2009, e categoria 2006. A susseguire un delizioso buffet e il taglio della torta.

Carmine Longo c’è, è presente, quando c’è una kermesse così affollata, ricca, è evidente che il segno è sempre vivo. Onori che non tramontano, che per una vita hanno caratterizzato il percorso professionale e sportivo del Direttore Sportivo Longo. Vedere tutti questi giovanissimi ragazzi provenienti da diverse squadre calcistiche di diverse città della Campania, è un tributo importante di un vissuto in maniera intensa di Carmine, la passione e l’amore per il calcio. Il Sindaco della città di Pellezzano Francesco Morra vicino da sempre al Memorial e alla Comunità Pellezzanese nel saper cogliere un momento importante della vita di una comunità.

La Senatrice Eva Longo: “Un grazie a tutti voi per aver voluto ricordare mio fratello che ha dato tanto allo sport. Ho l’orgoglio di dire che è stato uno dei primi se non l’unico Direttore sportivo che ha avuto una lunga carriera che lo ha visto protagonista, a Cagliari, a Bologna, nella Salernitana. Cosi come l’amico Nello Aliberti. Un grazie sentito al Signor Sindaco di Pellezzano per essere sempre vicino e per saper cogliere un momento più importante come può essere questa straordinaria partecipazione. Ricordiamo la memoria di mio fratello Carmine Longo Direttore Sportivo, la sua autentica bravura, determinazione, competenza, la profonda cultura umanistica che lo ha visto impegnato nello sport del mondo calcistico.
Ai giovani che hanno affrontato diverse partite di calcio per arrivare fin qui in finale e che arrivano da tutte le città della Regione. Un concetto fondamentale è l’importanza della partecipazione, l’impegno, la dedizione che si realizza per lo sport. Non è importante vincere, ma testimoniare attraverso la partecipazione, l’impegno di una partita, che testimonia la figura di mio fratello Carmine. Il mio auspicio e l’augurio che nascono sempre più bravi ed importanti talenti. I valori dello sport, del calcio, che vengono trasmessi e tramandati alle giovani generazioni del calcio”.

Il Sindaco di Pellezzano Francesco Morra: “Una bellissima giornata di sport, dove ha visto i giovani calciatori divertirsi tanto, mettendo in campo il loro impegno calcistico davvero notevole. La quinta edizione del Memorial intitolato alla memoria del Direttore Sportivo Carmine Longo, finalmente ritorna ad essere una edizione molto partecipata da parte dei giovanissimi calciatori, ma soprattutto dalle famiglie che accompagnano i ragazzi durante le attività sportive dopo due anni di stop legata all’emergenza sanitaria. Un momento importante al quale l’Amministrazione Comunale ricorda da sempre l’intitolazione del Palazzetto dello Sport al Direttore Sportivo Carmine Longo, un’iniziativa di sensibilizzazione, ma soprattutto un momento importante. Carmine Longo ha diretto varie squadre, Cagliari, Perugia, Bologna, Benevento, la Salernitana dove è stato direttore sportivo in un momento particolare storico, che ad oggi viviamo gli onori e le glorie, e che ricordando in questa occasione i grandi risultati avuti nel panorama nazionale, un qualcosa di bello ed importante. Il principio importante è un sano divertimento provando la competizione che mette insieme le forze riunite in un gioco di squadra”.

Valentina Busiello


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Luglio 2022 - 15:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie