#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
21.5 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Orchestra Topica al Museo Ferroviario di Pietrarsa

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Orchestra Topica al Museo Ferroviario di Pietrarsa, venerdì 15 luglio concerto al tramonto. per il terzo appuntamento di Sunset Live@Pietrarsa.

Sunset Live@Pietrarsa, rassegna di musica al tramonto organizzata dall’Associazione Culturale Brodo nella straordinaria cornice del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, lì dove venne costruita la prima storica tratta ferroviaria d’Italia, la Napoli-Portici, inaugurata il 3 ottobre del 1839.

Venerdì 15 luglio ci sarà il concerto dell’Orchestra Topica, al tramonto, nell’anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, con vista sul Golfo di Napoli.

ORCHESTRA TOPICA

Augusto Gibbone Celeste: Pandeiro
Roberto Doğuştan: Chitarra sette corde
Francesca Diletta Iavarone: Flauto traverso

Davide d’Alò: Clarinetto
Joe Zerbib: Trombone

Quando in un famoso locale di Rio de Janeiro il cronista Romeu Arede si trovò di fronte ad una folla che danzava in maniera scomposta, rimase inorridito. Definì con spregio quel caos “Gafieira”, prendendo in prestito il termine francese “gaffe”, movimento goffo, maldestro.

La gafieira diventerà poi uno vero e proprio genere musicale caratterizzato dal trasformare brani di diversa provenienza in una scatenata e sognante danza. L’Orchestra Topica è una piccola orchestra da ballo che si ispira allo spirito della gafieira, proponendo ritmi che vanno dallo choro al maxixe, passando per il samba e la polca, fino ad incursioni nella musica da ballo italiana.

Lo Choro nasce a Rio de Janeiro nella seconda metà dell’800 dalla fusione di balli europei e ritmi africani. Con il suo carattere inconfondibile e trascinante, è uno stile che combina musica colta e popolare, virtuosismo e cantabilità, ascolto e ballo. Tuttora è considerata la più importante musica strumentale del Brasile ed è stata definita da Heitor Villa-Lobos, uno dei più grandi compositori del paese, “l’essenza dell’anima musicale brasiliana”.

Il contributo è di 15 euro a persona, comprensivo dell’ingresso, della visita libera alla collezione museale e della performance musicale.

L’ingresso è dalle 19:00 e alle 20:00, all’imbrunire, prenderete posto nell’anfiteatro del Museo Ferroviario di Pietrarsa, dove avrà luogo il concerto.

La prenotazione è obbligatoria!

Per prenotare invia un’e-mail a associazionebrodo@gmail.com o chiama al 328-3849804 specificando il numero di prenotazioni, i nominativi e i recapiti cellulari.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2022 - 10:24

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento