#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, più controlli e videosorveglianza contro movida selvaggia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, più controlli e videosorveglianza contro movida selvaggia. “Alto impatto” in zone critiche, rimodulazione dei servizi dell’operazione “Strade Sicure”.

Sono le misure adottate dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto, Claudio Palomba, alla quale hanno partecipato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con l’assessore alla Legalità e alla Sicurezza, Antonio De Jesu, il vice questore vicario Riccardo Caccianini, il comandante provinciale dei Carabinieri, Enrico Scandone, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gabriele Failla, il Ten. Col. Carlo Passerini, comandante 1 Gruppo tattico del Raggruppamento Campania Operazione “Strade Sicure” dell’Esercito Italiano ed il rappresentante della Polizia Metropolitana.

Nel corso della riunione – spiega una nota della Prefettura – a seguito dei recenti episodi delittuosi che hanno interessato alcune aree del centro e dei quartieri periferici, anche ad opera di minori, è stato disposto un ulteriore incremento dei servizi di controllo del territorio in ambito cittadino da parte delle forze dell’ordine, anche con modalità “Alto impatto”.

Inoltre, allo scopo di imprimere un’accelerazione ai progetti di videosorveglianza in fase di realizzazione, è stata organizzata per il 1 agosto prossimo una riunione dedicata alla presenza del direttore centrale dei servizi tecnico logistici e della gestione patrimoniale del Ministero dell’Interno, del sindaco di Napoli, del soprintendente ai beni architettonici e del paesaggio e delle forze dell’ordine e di tutti gli enti interessati.

Si è poi proceduto alla rimodulazione del contingente “Strade Sicure” al fine di assicurare una vigilanza ad obiettivi di volta in volta prescelti e nelle zone maggiormente interessate dal fenomeno della movida e delle stese.

Infine, nell’ambito delle attività di contrasto alla somministrazione della vendita di bevande alcoliche ai minori, il Comune di Napoli sta procedendo ad inviare comunicazione di avvio del procedimento finalizzato alla sospensione/revoca delle licenze commerciali agli esercenti che hanno violato predetto divieto.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2022 - 17:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento