#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Mugnano del Cardinale, bimba morta di stenti: la procura dispone autopsia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ l’autopsia a chiarire le cause della morte di una bambina di quattro anni, affetta dalla nascita da una grave malattia, che viveva da tempo in condizioni di indigenza con la madre.

La piccola e’ morta mercoledi’ 6 luglio, dopo un ricovero nell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli: alla madre, da qualche settimana residente a Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino, i carabinieri hanno notificato, su disposizione della procura di Nola, un decreto di sequestro della salma che ora si trova nell’ospedale Moscati di Avellino, in attesa della perizia medico legale.

Ad accendere l’attenzione degli inquirenti sul caso e’ stato il contesto di grave difficolta’ in cui la madre viveva da tempo con la bambina. La piccola era nata a Saviano e li’ aveva vissuto con la madre sino al recentissimo trasferimento a Mugnano del Cardinale.

Il sindaco di Saviano, Vincenzo Simonelli, conferma che la situazione fosse stata a lungo all’attenzione dei servizi sociali: “Abbiamo seguito il caso, che ci era ben noto, fino al trasferimento della famiglia”.

Simonelli esclude che dai controlli del Comune fossero emersi maltrattamenti ai danni della bambina: la piccola e la madre avrebbero vissuto pero’ in condizioni di estrema precarieta’ economica. Il sindaco di Mugnano del Cardinale, Alessandro Napolitano, commenta: “Ci stringiamo intorno al dolore di tutte le persone che piangono questa morte. Nessuna parola riuscira’ ad alleviare il dolore che stiamo provando in queste ore”.

Un sequestro della salma, avvenuto a poche ore dal funerale, e’ stato disposto per accertare i motivi del decesso della bimba che restano al momento ancora non certi. L’autopsia e’ prevista per lunedi’. Maria era ricoverata per diverse patologie che potevano anche essere riconducibili a una malattia degenerativa.

I carabinieri hanno sequestrato anche le cartelle cliniche della bimba, perche’ ci sarebbero testimonianze che raccontano di abusi subiti dalla bambina nel tempo, compatibili anche con alcuni lividi e tumefazioni sul corpo al momento del ricovero, e per le quali gia’ esiste un fascicolo aperto alla procura di Nola per presunti maltrattamenti e abbandoni da parte dei genitori della piccola.

Ci sarebbero dei video che testimonierebbero l’ambiente degradato in cui viveva la piccola Maria La Gatta, la bimba di 4 anni originaria di Saviano e da poco residente con la famiglia a Mugnano del Cardinale, morta in ospedale a Napoli mercoledi’ scorso. Le immagini sarebbero state gia’ acquisite dai carabinieri della compagnia di Baiano.

La procura della Repubblica di Avellino, che seguira’ gli accertamenti irripetibili, affidera’ l’incarico a un medico legale lunedi’ prossimo. Nel frattempo sui social circola anche un’immagine della bimba gia’ morta. Si vedono le gambe esili con alcuni lividi, la cui origine potrebbe essere legata anche alla patologia neurodegenerativa di cui la bimba soffriva.

Il padre di Maria ha pubblicato, nel giorno del decesso, sempre sui sociale, uno status in cui saluta la figlia: “Ti ricordero’ fumando hashish”. La notizia della morte di Maria ha sconvolto la piccola comunita’ irpina.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Luglio 2022 - 21:30

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie