Musica

Il chitarrista Marco Laurenzana di nuovo in tour con il suo trio

Condivid

Il chitarrista Marco Laurenzana di nuovo in tour con il suo trio. Il 10 luglio Laurenza si esibirà al Festival Guitarisco di Battipaglia.

Ci sarà anche il ‘maestro’ e chitarrista casertano Marco Laurenza al ‘GuitarSciò’ di Battipaglia, in provincia di Salerno, in programma il 9 e 10 luglio prossimi. Si tratta del primo festival del Sud Italia interamente dedicato a chitarre, strumentazione, accessori per musicisti, appassionati o curiosi. Laurenza sarà presente nello stand del Liutaio di Caserta, Enzo Pascariello e suonerà in particolare nello stand ‘Maple Handmade – Camarota Bass & Guitar – Piana Acoustic Lab’ alle 19.45 del 10 luglio, accompagnato da Alfonso Camarota al basso e Raffaele Natale alla batteria. Esibizione che sarà successiva a quella del noto chitarrista jazz, Pietro Condorelli.

Al Festival saranno presenti vari chitarristi di rilievo nazionale ed internazionale tra cui spiccano i nomi del grande chitarrista statunitense e leader dei Mr Big. Paul Gilbert, idolo da oltre 30 anni di generazioni di chitarristi oltre al grande Andrea Braido, che è stato per anni chitarrista di Vasco Rossi, Mina e tanti altri artisti di fama internazionale. Dopo l’emergenza pandemica il chitarrista Marco Laurenza è ritornato pienamente in attività in vari club campani con il suo ‘Marco Laurenza Trio’ e con gli amici di una vita e grandi musicisti: Leonardo De Lorenzo alla batteria e Lello Somma al basso, una formazione artistica in attività da almeno 15 anni gruppo che da tempo esegue composizioni originali del maestro Marco Laurenza, oltre che composizioni di autori del contemporary jazz: tra i quali John Scofield, Pat Metheny e Charlie Haden, nonchè la rivisitazione in chiave contemporanea di standard della tradizione Afroamericana. In alcuni club.

Laurenza ha collaborato con note cantanti jazz come Virginia Sorrentino ed Ileana Mottola. Da qualche anno si registra la sua collaborazione con l’abilissimo liutaio Enzo Pascariello di ‘Maple Handmade Guitar’ nella realizzazione di varie tipologie di strumenti, Harchtop, Solid Body, chitarre acustiche e classiche.

L’attività didattica dopo i quasi due anni di fermo è ripresa e proprio quest’anno è stata arricchita da un seminario con il prezioso contributo del maestro, Umberto Fiorentino, la cui presenza è stata fortemente voluta dal maestro Laurenza, suo allievo. Proprio a fine maggio, il maestro Laurenza ha organizzato presso la nuova Accademia Toscanini, un seminario con Fiorentino, fondatore della più importante formazione fusion italiana, i Lingomania, ed uno dei più importanti chitarristi e didatta italiani nella formazione giovanile.

Il maestro Laurenza alterna l’insegnamento della chitarra jazz e moderna (pop, funk, blues etc.) ad armonia funzionale e soprattutto presso i Laboratori di Musica d’Insieme Jazz e Pop, nei quali si passa da autori come Prince, Sting, Beatles, Stevie Wonder, Toto, Gino Vannelli, Steely Dan, Robben Ford e altri. Per quanto riguarda i laboratori pop, si passano in rassegna i classici standard jazz della tradizione vocale afroamericana e autori della storia del jazz come Miles Davis, Pat Metheny, Jhon Scofield e altri fino alla Bossanova di Antonio Carlos Jobim e più in generale alla musica brasiliana. Intanto, l’attività didattica a cura del maestro Laurenza, svolta presso l’accademia Toscanini di Caserta di cui è direttore didattico del settore Moderno, nonchè responsabile dei vari laboratori tecnici, è terminata di recente con l’esibizione presso l’Auditorium del ‘Buon Pastore’ di Caserta.

La manifestazione artistica ha avuto grandissimo riscontro non solo per la gremita partecipazione ma soprattutto per l’effettiva preparazione di tutti gli allievi alcuni dei quali saranno scelti proprio dal maestro Laurenza per affiancarlo nei numerosi eventi già in programmazione per il suo trio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Luglio 2022 - 17:32
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19