Maddaloni, selfie sul muretto di Palazzo Carafa: il sindaco chiude i varchi
Selfie sul muretto di Palazzo Carafa a quattro metri di altezza, il sindaco di Maddaloni: “verifica di tutti gli accessi e chiusura di tutti i varchi per accedere nelle zone sospese o a strapiombo del palazzo ducale”
Il brivido e l’ambientazione insolita sono gli ingredienti per ottenere più like. Più aumenta il tasso di difficoltà del selfie e più cresce il gradimento. Ora, preoccupa il comune la corsa al selfie pericoloso o più sensazionale possibile. Si teme l’effetto emulazione.
In piedi o seduti sulle mura, anche a quattro metri di altezza, tutto a pochi metri dalla casa comunale di via san Francesco d’Assisi ma a strapiombo sulle aree perimetrali del palazzotto ducale dei Carafa nonché in verticale sull’accesso pedonale sottostante. È quello che accade tutti i pomeriggi.
Il Sindaco De Filippo:
Primo atto, verifica di tutti gli accessi e chiusura di tutti i varchi per accedere nelle zone sospese o a strapiombo del palazzo ducale. Secondo provvedimento: chiuse e interdette tutte le aree della villa comunale di piazza della Pace vandalizzate e di accesso ai punti pericolosi.
A tutela del decoro urbano lanciato un invito ai privati di chiudere e mettere in sicurezza i varchi di accesso. “Non facciamo allarmismo conclude De Filippo – ma prevenzione. Naturalmente, chiediamo la collaborazione da parte di tutti, invitando a comportamenti responsabili e all’insegna del buonsenso”. La Polizia Municipale vigilerà in maniera molto discreta.
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto
Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto