Nola. Sono tuttora in corso gli accertamenti dell’Arpa Campania in seguito all’incendio che lo scorso 8 luglio ha coinvolto nel comune di Nola il capannone di una ditta di conservazione e distribuzione di prodotti alimentari.
Il primo e il secondo ciclo di campionamento delle diossine disperse in atmosfera hanno evidenziato valori di concentrazione di diossine e furani (PCDD+PCDF) inferiori ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunita’ scientifica. Lo riferisce l’Arpac, in una nota.
Per quanto riguarda gli inquinanti monitorati dal laboratorio mobile collocato a circa 800 metri dal sito dell’incendio nel territorio comunale di Saviano (quali benzene, toluene, xilene, monossido di carbonio, ossidi di azoto, ozono, PM2.5, PM10), “le misure non mostrano andamenti influenzati dall’incendio e non hanno in questi giorni evidenziato superamenti dei limiti di legge”.
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto