#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Il Festival del Mare del Miglio d’Oro prosegue il suo tour itinerante

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Festival del Mare del Miglio d’Oro prosegue il suo tour itinerante con Javier Girotto trio e Ayom a Villa del Parnaso, a Torre Annunziata.

Dopo il successo del primo weekend di eventi a Portici con Eugenio Bennato, il cooking show di Don Pasta e il live di Ars Nova Napoli, il Festival del Mare del Miglio d’Oro diretto da Gigi Di Luca, prosegue il suo programma itinerante a Torre Annunziata.

Sabato 9 luglio alle ore 21, Villa del Parnaso ospiterà Tango Nuevo, un tango “reloaded” riproposto dal sassofonista argentino Javier Girotto, che insieme al bandoneon di Gianni Iorio e al pianoforte di Alessandro Gwis, si immerge nella musica di una delle più importanti registrazioni del tango moderno. Il concerto infatti prende il nome dal “Tango Nuevo Revisited” una registrazione ispirata al disco inciso nel 1974, che vide l’incontro del tango con il mondo del jazz e consolidò il legame tra l’ultimo innovatore di questo genere, Astor Piazzolla e il jazzista Gerry Mulligan.

Javier Girotto
Javier Girotto

Il giorno seguente, sempre alle 21 a Villa del Parnaso, spazio ad Ayom, band multietnica di 6 musicisti provenienti da Angola, Brasile, Grecia e Italia con la cantante e percussionista Jabu Morales al centro della scena. Il loro nome significa “Signore della Musica”, che nella mitologia afro-brasiliana (Candomblé) è lo spirito che vive dentro il tamburo e che ha insegnato agli esseri umani la musica e il canto.

Gli Ayom sono dei navigatori musicali il cui repertorio intreccia ritmi brasiliani, africani, mediterranei e sudamericani con testi in portoghese, spagnolo, yoruba, e Kimbundù. Una musicalità nomade, provocatoria e danzante, dove convivono tradizione e contaminazione, maschile e femminile, poesia ed energia, in un viaggio musicale che parte dalle coste dell’Atlantico e arriva fino a quelle del mar Mediterraneo. Con colori intensi e ritmi incandescenti, quello degli Ayom è in realtà un suono innovativo e assolutamente contemporaneo.

AYOM
AYOM

Nel terzo weekend di luglio il festival si sposta poi a Ercolano. Il 16 luglio al Parco Urbano del Miglio D’Oro, alle 21, è atteso Enzo Gragnaniello in concerto. Domenica 17 luglio, invece, il pianista Andrea Rea si esibirà in trio con Daniele Sorrentino al basso e Lorenzo Tucci alla batteria, all’Antico Bagno Favorita alle ore 20 con gli spettatori seduti in spiaggia. L’atto finale di questa prima edizione si terrà a Torre del Greco. Il 23 luglio all’Area Porto della città dei coralli, va in scena dalle ore 20 un doppio set con lo spettacolo teatrale “Colapesce oltre la leggenda”, per la regia di Pietro Pignatelli con Alessandro D’Auria insieme ad altri attori e il live di Maurizio Capone dal titolo “Come suona il Caos”.

La chiusura, domenica 24 luglio alle 21, ai Molini Meridionali Marzoli con James Senese. Il leggendario sassofonista partenopeo presenta dal vivo il suo ventunesimo e ultimo album, “James is back”.

In programma, inoltre, laboratori del gusto, cooking show, stand espositivi e narrazioni poetiche, che anticiperanno le esibizioni sul palco principale.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2022 - 12:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento