Covid in Italia: primi chiari segnali di rallentamento della curva epidemica. Sono 96.384 i nuovi casi di positività al virus contro i 107.122 di ieri e contro i 100.690 di venerdì scorso.
I tamponi effettuati sono 391.008 (ieri 408.096) con un tasso di positività che scende dal 26,2 al 24,7%. I decessi delle ultime 24 ore sono 134 (ieri 105). Il numero delle vittime totali da inizio pandemia sale così a 169.735.
Cresce il numero delle ospedalizzazioni: 4 in più le terapie intensive (ieri +3) che diventano 395 in tutto, con 52 ingressi del giorno, mentre sono 248 in più (ieri +289) i ricoveri ordinari, in aumento costante da un mese, per un totale di 10.363. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con più casi Covid è anche oggi la Lombardia con 13.001 nuovi contagi, seguita da Campania (+11.546), Veneto (+9.264), Lazio (+8.512), Puglia (+8.037) ed Emilia Romagna (+7.777).
I casi complessivi dall’inizio della pandemia sono 19.985.479. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 94.461 (ieri +76.992) per un totale che sale a 18.388.978. Gli attualmente positivi sono 3.341 in più (ieri +31.535), in tutto 1.426.766, di cui 1.416.008 in isolamento domiciliare.
La notizia è stata diffusa sui social dalla Trattoria Pepè a San Marco Evangelista dove… Leggi tutto
Una banale lite, scoppiata per motivi futili, si è trasformata in una notte di sangue… Leggi tutto
Doveva essere una domenica di sport e divertimento, invece si è trasformata in una scena… Leggi tutto
La movida non si ferma, e con essa nemmeno la scia di violenza che a… Leggi tutto
La decisione di iscriversi all’università è uno dei momenti più importanti nella vita di ogni… Leggi tutto
Castellammare – Resta interdetta al traffico la strada statale 145, la “Sorrentina”, in seguito al… Leggi tutto