Spettacoli

A Cetara gli spettacolo del ciclo Im/npari, con il tributo a De Andrè

Condivid

A Cetara gli spettacolo del ciclo ‘IM/NPARI’, con il tributo a De Andrè: domenica 10 luglio a piazzale Grotta

 

Continuano le Notti Azzurre di Cetara, con gli appuntamenti dedicati alle Pari Opportunità, in programma nel calendario estivo del borgo marinaro. In un’ottica di inclusione, dibatto e riflessione, nasce Im/npari, il ciclo di incontri che avranno ognuno un tema sociale specifico, offrendo la possibilità di dare voce a quelle categorie – spesso e purtroppo, ancora oggi, considerate “diverse”: di qui, il titolo della rassegna che vuole cancellare e modificare la “m” in “n”, sottolineando quanto le barriere siano solo costruzioni mentali da abbattere.

Uno stratagemma non solo grafico, dunque. Per la seconda serata, a ingresso libero, domenica 10 luglio alle 21, spazio al teatro-canzone sul palcoscenico di Piazzale Grotta, dove sarà protagonista l’omaggio a Fabrizio De Andrè, cantautore che ha raccontato le sfaccettature di mondi reali e onirici, sempre dalla parte dei più deboli, restituendo loro dignità ed eternità.

In scena per lo spettacolo De Andrè forever ci saranno: Giacomo Casaula (voce), Luca Masi (basso), Andrea Barone (tastiere), Davide Trezza (chitarra), Giovanni Caiazza (batteria), Stefano Torino (chitarra), con la regia di Giacomo Casaula. L’esperienza onirica della vita attraverso il sogno. La libertà, l’amore, l’eguaglianza, la femminilità, la fratellanza, la solidarietà, la condivisione, la poesia, l’arte, la lotta per i diritti, la sofferenza, il dolore, la vita e la morte: “Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso, e il polline di Dio, di Dio il sorriso”.

Nessuno come Fabrizio De André ci catapulta in una dimensione immaginifica, in una ricerca onirica di questi valori permeanti la vita di ciascuno di noi. I testi e le musiche ci accompagneranno in quel viaggio da tutti desiderato verso la ricerca più viva e concreta dell’utopia. Non è un ossimoro, è solo il potere dei sogni. I

l raffinato percorso musicale e l’approfondito espediente testuale ci faranno da nocchieri, per un tentativo di visione comparata di quei valori che hanno caratterizzato il teatro e la musica nel corso dei secoli.

Durante la terza e ultima giornata, lunedì 29 agosto alle 21, si affronterà la tematica della disabilità fisica e, nello specifico, assisteremo a Salvador Dalì Yo soy un genio, reading “non convenzionale” a cura di Andrea Avagliano, Francesco Casaburi, Enrico Santoro. Ad accompagnarli alla chitarra, Vito Palazzo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2022 - 10:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51