#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Castellammare, sesta edizione della manifestazione ‘Rosso di Stabia’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare, sesta edizione della manifestazione “Rosso di Stabia” ideata da Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza.

Rifiutare la nomea di città camorristica identificandosi, possibilmente, in personaggi positivi che portano in alto il nome di Castellammare in Italia e nel mondo. Provare a raccontare la Città in maniera costruttiva facendo leva su un materiale umano di prima qualità che dovrebbe servire da esempio per tutti.

“Rosso di Stabia”, manifestazione ideata da Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza, intende rinsaldare il legame d’affetto tra gli Stabiesi e la loro Città premiandone i cittadini meritevoli.

La sesta edizione, patrocinata dal Comune di Castellammare, si svolgerà sabato 23 luglio sulla balconata della Reggia di Quisisana a partire dalle 20.30.

Quest’anno il Premio Radici sarà assegnato ad Angela Procida, campionessa mondiale di nuoto parolimpico, Dora Romano, attrice, Vania de Luca, vaticanista del Tg3, Clelia Cafiero, pianista e direttore dell’Orchestre Operá de Marseille, Paolo Cecere, sacerdote, Ida Maietta, funzionaria Soprintendenza Belle Arti Napoli, Francesca Maresca, pittrice, e al coreografo Demis Autellitano.

All’astrofisica napoletana Mariafelicia de Laurentiis verrà conferito il premio Vespucci. Nel corso della serata, presentata da Pierluigi Fiorenza e Maria Silvia Malvone, verranno assegnate due targhe ricordo, la prima al Comando regionale dei Carabinieri Forestali e la seconda al sostituto commissario Pasquale Caiazzo. Tra i premianti ci saranno anche monsignor Franco Alfano, arcivescovo Castellammare – Sorrento, il commissario prefettizio Mauro Passerotti, Raffaele Sabato, giudice italiano presso la Corte europea di Strasburgo, Luigi Vicinanza, condirettore editoriale Gedi News Network e l’attore poeta Gerado Scala.
Il Premio Radici consiste in un trofeo raffigurante la Cassarmonica stabiese.

Nel corso delle prime edizioni sono stati premiati, tra gli altri, il Procuratore Generale della Repubblica Luigi Riello, il giudice presso la Corte europea di Strasburgo Raffaele Sabato, il condirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, Rosario Castellano comandante delle Forze Armate del Sud Italia, il direttore dei laboratori del Cern di Ginevra Luigi Scibile, il condirettore del gruppo editoriale Espresso e Repubblica Luigi Vicinanza, gli attori Sebastiano Somma, Gianfelice Imparato, Antonio Milo e Simone Schettino, i calciatori Fabio Quagliarella, Salvatore Di Somma, Gennaro Olivieri, Roberto Amodio e Gennaro Iezzo, i campionissimi del Circolo Nautico Stabia, l’art director nonché Nastro d’Argento Davide Zurolo, il presidente del gruppo Expert, Enrico Somma, l’infettivologo Franco Faella, la scienziata Annachiara Rosa, l’Amministratore Delegato della Fincantieri Giuseppe Bono, il D. A. della Banca Stabiese Maurizio Santoro e tanti altri. Allo scrittore Maurizio De Giovanni, invece, è stato conferito il Premio Amerigo Vespucci.

“Il futuro di Castellammare è più che mai nelle mani degli Stabiesi. I suoi figli illustri, premiati col Rosso di Stabia, dimostrano che ognuno deve contribuire alla riscossa di una Città ricca di storia, arte e cultura per farla uscire dalla crisi che l’attanaglia”, dichiarano Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2022 - 16:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento