Categorie: Ultime Notizie

Bufala Fest, torna a Napoli il grande evento sulla filiera bufalina

Condivid

Bufala Fest, torna a Napoli il grande evento sulla filiera bufalina dal 9 al 17 luglio sul lungomare Caracciolo.

Non solo mozzarella: dalla carne di bufalo alle pizze dei grandi maestri campani
Arte, cultura e tanto gusto all’insegna della sostenibilità: la mozzarella di Bufala Campana Dop regina della kermesse dal 9 al 17 luglio, sul Lungomare Caracciolo di Napoli
L’unica, autentica, indiscussa perla della gastronomia italiana: la Mozzarella di Bufala Campana Dop è sinonimo di qualità e territorio, patrimonio inestimabile delle città di Caserta e Salerno, parte di Napoli e Benevento e delle provincie di Frosinone e Latina.

Un prodotto gourmet dall’alta qualità garantita che tutto il mondo ci invidia.

Un mondo bianco latte che sarà celebrato nella sesta edizione del “Bufala Fest – Non solo mozzarella“, un vero e proprio villaggio gastronomico che torna, dopo due anni di stop, dal 9 al 17 luglio sull’elegante Lungomare Caracciolo, davanti alle bellezze del Golfo di Napoli. L’evento è organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP ed il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli: nove giorni all’insegna del gusto, dell’arte e della cultura, che quest’anno pone al centro della kermesse la sostenibilità, con l’obiettivo di esaltare tutte le peculiarità della filiera bufalina.

Un’offerta non solo di gusto, attraverso stand e cooking show ma anche talk tematici, spettacoli musicali e contest che coinvolgeranno chef, pizzaioli e pasticceri.

“Le novità di questa edizione – affermano Antonio Rea e Francesco Sorrentino, organizzatori di Bufala Fest – saranno tantissime e tutte di rilievo, a partire dal concept del villaggio, funzionale ad una fruizione completamente sostenibile. Inoltre, diversi nostri partner hanno scelto Bufala Fest, come vetrina di prestigio per presentare i loro progetti legati alla transizione green. Quest’anno abbiamo elaborato un ampio ed articolato programma di iniziative che, attraverso la valorizzazione dell’intera filiera, intende promuovere il territorio campano, esaltandone le risorse ambientali, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. Bufala Fest, dunque, si configura come una vera e propria azione di marketing territoriale, creativa e fantasiosa ma anche rigorosamente concreta, orientata verso un target di operatori e di fruitori in costante crescita”.

L’accesso al Bufala Village è gratuito, così come la visione degli spettacoli e degli show coking nell’Arena del Gusto. Per coloro che vorranno gustare le prelibatezze gastronomiche proposte dagli espositori, sono previste tre tipologie di ticket acquistabili in loco o direttamente sul sito www.bufalafest.com Appuntamento a Bufala Fest 2022, un evento unico e coinvolgente dal 9 al 17 luglio, dalle 19 a mezzanotte. Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’organizzazione: Bufala Fest


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2022 - 10:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33