Italia

Auto rubate, le regioni più a rischio e i modelli più appetibili

Condivid

Il dossier, pubblicato da Fanpage.it, mostra una tendenza dei furti per il 2021 in aumento rispetto al 2020. Infatti sono state rubate ben 104.372 auto in più. Le regioni nelle quali avvengono più furti d’auto sono la Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia. L’aumento dei furti di veicoli è complessivo di tutte le tipologie: auto, moto e mezzi pesanti.

I dati del “Dossier sui furti di veicoli“, elaborato da LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, rivelano che un furto su quattro avviene in Campania, nel Lazio i ladri riescono con più facilità a far perdere le tracce dei mezzi rubati. Il dossier ha raccolto e analizzato le informazioni fornite dal Ministero dell’Interno sul 2021 integrandole con quelli provenienti da elaborazioni e report nazionali e internazionali sul fenomeno.

Dopo il lockdown nel 2021 sono di nuovo aumentati i furti di auto

Nel 2020 i furti di auto erano diminuiti in modo importante probabilmente a causa della forte limitazione della circolazione dei veicoli per il lockdown, mentre l’anno successivo, il 2021, i dati sono ritornati a crescere, anche se non in modo importante : sono 102.708 casi del 2020 rispetto ai 104.372 del 2021.
L’aumento dei furti ha riguardato principalmente le vetture/Suv e moto/scooter, meno  furti invece per i mezzi pesanti e furgoni. Le organizzazioni criminali che si occupano dei furti dei veicoli hanno ripreso di nuovo a puntare forte su questo business.
Inoltre è allarmante il dato rispetto alla difficoltà nel recupero dei mezzi rubati; la percentuale di ritrovamenti nel 2021 è scesa al 37% cioè di quasi due veicoli rubati su tre non si hanno più notizie.

Le auto più rubate: la Fiat Panda è quella più “richiesta”.

Rispetto al 2020 la “classifica” delle auto più rubate vede in testa la Fiat Panda con 8.816 sottrazione (su 10 auto rubate 1 è una Panda), poi c’è la Fiat 500 (6.743 modelli sottratti), la Fiat Punto (5.292) e Lancia Ypsilon (2.979).
La Smart ForTwo Coupè (1.389) ha superato la Volkswagen Golf (1.381), mentre completano la classifica delle auto più rubate la Renault Clio (1.284), la Fiesta (1.059), Opel CORSA (824) e infine la Fiat Uno (559).

Le regioni con più furti di auto

L’aumento dei furti di auto riguarda quasi tutte le regioni in cui il fenomeno registra dati e dimensioni importanti. In Campania il fenomeno segna un aumento importante (+7%), consolidando il primato negativo di essere l’area con il maggiore rischio di furto con quasi 27.500 vittime in un anno : ogni giorno vengono rubati ben 75 veicoli. Agghiacciante.
Il Lazio segue la Campania con 18.215 veicoli rubati nel 2021 , ma anche questa regione raggiunge un altro primato in negativo: solo il 30% (vs il 37% nazionale) dei mezzi sottratti viene restituito al legittimo proprietario.
Le altre regioni nelle quali c’è più rischio di furto di veicoli sono la Puglia (14.498 furti), la Sicilia (13.180) e la Lombardia (11.636). Proprio la Lombardia, anche se è la quinta nella classifica dei furti di auto, per i Suv invece occupa posizioni di vertice.

Che fine fanno le auto rubate ?

A questa domanda è difficile risponde poichè non è semplice “tracciare” i percorsi che fanno i veicoli rubati; alcuni vengono smontati per i pezzi di ricambio, altri invece vengono instradati in direzione dei mercati esteri (soprattutto Est Europa o Nord Africa).


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2022 - 12:48

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58