#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:46
23.3 C
Napoli

Artis Suavitas Civitas, in tre giorni circa 2000 presenze al Palazzo Reale di Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, bilancio positivo per la tre giorni dell’evento Artis Suavitas Civitas a Palazzo Reale dal 28 al 30 Giugno con circa 2.000 presenze.

Gli organizzatori hanno raggiunto l’ambizioso obiettivo originario di favorire il dialogo intergenerazionale su tematiche di attualità come le nuove modalità di fruizione dei musei, la sostenibilità ambientale, la storia di Napoli attraverso le opere della pittura napoletana dell’Ottocento, l’alta moda con il docufilm sulla maison E. Marinella, il cinema con la presentazione del libro sulla vita di Monica Vitti, il cibo tra identità e cultura e, dulcis in fundo, l’incontro con personaggi di prestigio internazionale nel corso della cerimonia ufficiale di premiazione.

Tutto questo è stato Artis Suavitas Civitas, il progetto culturale ideato e organizzato dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di RAI – Campania e del Palazzo Reale di Napoli.


“Abbiamo scelto il Palazzo Reale di Napoli – dichiara l’avv. Antonio Larizza, Presidente dell’Associazione Artis Suavitas Aps – come location della nostra kermesse in quanto rappresenta un fiore all’occhiello di quell’inestimabile patrimonio artistico e culturale di cui la regione Campania è notevolmente dotata, contribuendo così alla promozione e valorizzazione di un sito di grande pregio storico e architettonico. In relazione ai premiati, desidero ringraziare il Comitato Scientifico per aver individuato quelle eccellenze internazionali che con le loro qualità contribuiscono quotidianamente alla diffusione delle arti, della cultura e del sapere in diversi ambiti, ovunque nel mondo”.

La cerimonia di consegna dei Premi Artis Suavitas 2022, magistralmente condotta da Veronica Maya, ha regalato emozioni uniche agli spettatori presenti nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, sul cui palco, nel corso della serata di Giovedì 30 Giugno, si sono alternati per ritirare “L’Albero della Cultura”: Piero Angela (giornalista e divulgatore scientifico); Pupi Avati (regista); Diego De Silva (scrittore); Laura Delli Colli (giornalista e scrittrice); Oscar Farinetti (imprenditore); Massimiliano Gallo (attore e regista); Hauser (musicista); Alessio Lapice (attore); Milot (pittore e scultore); Michelangelo Pistoletto (pittore e scultore); Liu Ruowang (pittore e scultore) e Maya Talem (attrice e modella).

Durante il gran galà di premiazione, lo scrittore Maurizio de Giovanni, accompagnato dalla chitarra del M° Antonio Saturno, è stato protagonista di uno struggente ed emozionante monologo dedicato al paroliere e poeta Vincenzo Russo, autore dei versi di I’ te vurria vasà; ‘A serenata d’ ‘e rose; Maria Marì; Canzona bella; Nuttata a mare; Torna Maggio e L’urdema canzone mia (Tutt’è fernuto). Maurizio de Giovanni sul palco del Teatro di Corte di Palazzo Reale ha fatto comprendere al pubblico in sala come Vincenzo Russo, pur senza ricevere un’istruzione regolare, rappresenti tuttora oggi un simbolo di eccellenza nel mondo delle arti e della cultura. A chiudere l’edizione di Artis Suavitas Civitas 2022 sul palco del Teatro di Corte di Palazzo Reale di Napoli, il musicista di fama internazionale Hauser che, nel ritirare il premio dalle mani del Presidente Antonio Larizza, ha incantato il pubblico con il suo violoncello.

Durante la cerimonia giovedì scorso è stato premiato anche il dott. Luca Orlando, in qualità di vincitore del bando dedicato al laureato più meritevole nel corso dell’Anno Accademico di riferimento, il quale, in base a quanto stabilito dal Comitato Scientifico del Premio Artis Suavitas, avrà diritto ad una Borsa di Studio di euro 3.000,00 per accedere ad un Master di Secondo Livello presso una delle Università presenti sul territorio regionale della Campania.

Il Comitato Scientifico del Premio Artis Suavitas è composto dal Magistrato Nicola Graziano (Presidente); dallo Scrittore Maurizio de Giovanni e dal Vice Direttore della Tgr Rai Nazionale Antonello Paolo Perillo.

La scultura del Premio consegnato alle eccellenze internazionali è stata realizzata dall’Artista Cettina Prezioso, in collaborazione con Anna Napolitano, essa rappresenta l’Albero della Cultura, raffigurante una persona che legge prendendo linfa vitale dai valori sociali della propria terra, valori fondamentali per chi è ben radicato nel suo ambito sociale, saperi degni di essere appresi e trasmessi alle generazioni successive. Il perpetuarsi, la ciclicità di questi valori viene dimostrata nell’opera dalle radici dell’albero che affondano in una ruota, simbolo di rinnovamento e dello scorrere inesorabile del tempo.

Un main sponsor d’eccezione: IW Private Investments (Gruppo Intesa Sanpaolo)

Main sponsor di Artis Suavitas Civitas è IW Private Investments (Gruppo Intesa SanPaolo). Inoltre, altri autorevoli e prestigiosi brand hanno affiancato e supportato l’organizzazione di Artis Suavitas Civitas: Mondadori Retail SpA, Nuova Erreplast, Gruppo Marican, Vega Luxury, Vega Food, Pepsi, Lay’s, Chin8 Neri, E.Marinella, Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP, Olio&Basilico di Giacomo Garau, Minichini Eventi, Azienda Sodano, il Moera, Tralci Hirpini e Gruppo Mac.

Luciano Carotenuto
(Art Blogger di Napoli.. Guarda le mie foto su Instagram, sono @lucianocarotenuto_art.)


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2022 - 14:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE